macOS 12 Monterey presentato duranta WWDC 21, nuove features come adaptive sync

Il keynote di apertura della WWDC 2021 è stato trasmesso lunedì 7, durante tutta la settimana le conferenze APple per sviluppatori continuano e con la developer beta in mano agli sviluppatori si scoprono perle e novità del nuovo macOS Monterey.

macOS Monterey include molte novità sia per utenti “domestici” che professionisti, un’incredibile integrazione con altri OS di Apple specialmente con Universal Control. Purtroppo però al momento le novità relative riguardanti il supporto eGPU, GPU, nuovi Mac sono poche:

  • macOS 12 supporta i display con adaptive sync per evitare “tearing” e “stuttering”. FreeSync di AMD è open source al contrario di G-Sync di Nvidia. Vediamo a cosa porterà questa feature.
  • Al momento le GPU supportare sembrano le stesse di Big Sur ma speriamo venga introdotto il supporto a Radeon RX 6700 XT.

Aggiorneremo questo articolo con eventuali nuove scoperte.

Di |2021-06-10T13:06:20+01:0010/06/2021|macOS, Novità|0 Commenti

macOS Big Sur 11.4 e WWDC in arrivo con importanti novità

Apple ha rilasciato macOS Big Sur 11.4 con vari bugfixes, alcune nuove features minori ma sopratutto questa versione è la prima a supportare ufficialmente Radeon RX 6800, 6800 XT, 6900 XT. IN beta da qualche settimana i primi test aveva già confermato ottime prestazioni, ora è possibile per tutti poter sfruttare le nuove schede video di AMD all’interno di Mac Pro ma sopratutto come eGPU nei Mac con processori Intel. Ricordiamo infatti che almeno per ora i nuovi portentosi Mac con Apple Silicon non supportano le eGPU.

La WWDC è alle porte, infatti il keynote aprirà l’evento il 7 Giugno. Oltre a possibili novità riguardanti Apple Silicon e eGPU, notizia in cui speriamo, è molto facile che Apple presenterà sia i nuovi MacBook Pro 14″ e 16″ che i nuovi Mac mini. Queste macchine teoricamente monteranno il nuovo chip M1X e offriranno potenza incredibile seppure mantenendo consumi bassi, capiremo probabilmente anche il futuro delle schede video esterne, se queste macchine avranno prestazioni grafiche simili a quelle di schede video dedicate moderne di fascia […]

Di |2021-05-25T14:47:11+01:0025/05/2021|AMD, Hardware, macOS|0 Commenti

Apple annuncia la transizione ai suoi processori ARM serie A

Apple annuncia la transizione dei Mac ai suoi processori proprietari con tecnologia ARM, promettendo prestazioni, consumi mai visti primi su computer. Forte dall’esperienza del passaggio da processori PowerPC a Intel, il nuovo macOS 10.16 Big Sur includerà app native, Rosetta 2 per far girare in modo efficiente le app Intel e anche la tecnologia di virtualizzazione per permettere di Linux e Windows di funzionare. Sicuramente emulazione e virtualizzazione con processori diversi non possono competere con prestazioni native ma la dimostrazione è stata incredibile e la promessa di salto generazione potrebbe compensare anche le app e sistemi non nativi. E’ stato mostrato anche Shadow of the Tomb Raider non modificato scaricato da Mac App Store girare in modo egregio in emulazione, un risultato incredibile. Non ci resta che aspettare i primi test sulle macchine di sviluppo che sono dei Mac mini con A12Z, 16GB RAM, 512GB SSD e i primi Mac per consumatori finali previsti per fine 2020.

WWDC 2020 su YouTube

Mac mini ARM developer kit

Di |2020-06-22T20:12:59+01:0022/06/2020|Hardware, macOS, Novità|0 Commenti

MacBook Pro 16” ora ordinabile con Radeon Pro 5600M e WWDC 2020

Apple ha aggiunto un’opzione su misura (BTO/CTO) nel recente MacBook Pro 16” ovvero una nuova potente scheda video di fascia alta. La nuova Radeon Pro 5600M con memoria super veloce HBM2. Il costo dell’upgrade non è indifferenza ma i primi benchmark confermano l’incremento del 75% circa in molti task, dunque una salto incredibile rispetto alla già potente Radeon Pro 5500M. Anche Bare Feats ha messo a confronto Radeon Pro 5600M con RX 5700 XT.

Lunedì 22 Giugno, tra un paio di giorni ci sarà il Keynote in diretta per la WWDC annuale, l’evento per sviluppatori Apple, quest’anno completamente via streaming causa Covid-19. Come sempre seguiremo la diretta per aggiornarvi sulle novità specifiche per il mondo Mac ed eGPU. Ricordiamo che la diretta è anche visionarie da AppleTV con l’app AppleTV+ oltre che dal sito di Apple e YouTube.

MacBook Pro 16″ su Apple.it

WWDC 2020

Di |2020-06-20T11:17:35+01:0020/06/2020|AMD, Hardware, macOS, Novità|0 Commenti

Trapelano informazioni (non verificate) su Mac Pro 7.1

In rete circola da un paio di giorni una foto che ritrae una lista di specifiche del nuovo attesissimo Mac Pro (modello 7.1). È Il popolare sito Apple Insider a dare la notizia, specificando però che quasi sicuramente si tratta di una fake causa alcuni dettagli come la memoria DDR5.

Il rumors è particolarmente interessante perché in tale lista è presente anche Thunderbolt 4. C’è ovviamente da prendere con le pinze questa notizia ma per fortuna non dovremmo attendere tanto prima di sapere la verità: infatti il 3 Giugno iniziare l’annuale WWDC la fiera per sviluppatori del mondo Apple. Vi lasciamo alla foto, e vi ricordiamo già da ora che potrete seguire un riassunto dell’evento proprio qui su eGPU.it.

Di |2019-05-15T21:59:26+01:0015/05/2019|Hardware, Novità|2 Commenti
Torna in cima