Il setup Mac perfetto? Mac Studio, MacBook Air e Universal Control. Nuovo video sul canale iksnet

A grande richiesta vi mostro il mio setup 2022 composto da Mac Studio e MacBook Air con tante chicche! Costruito praticamente in metà anno, passo dopo passo (vista anche la spesa). Integrazione hardware e software, grazie a Universal Control ho forse raggiunto lo zen informatico? A oggi direi che la mancanza di eGPU non si fa sentire, vedremo cosa ci riserverà Mac Pro con Apple Silicon.

Setup 2022

— Setup 2022 —

MacBook Air 13” M2
https://amzn.to/3Lqs3oF

Apple Studio Display
https://www.apple.com/it/studio-display/

Mac Studio
https://www.apple.com/it/mac-studio/

Logitech MX Master 3
https://amzn.to/3O6CdL

Magic Keyboard TouchID
https://amzn.to/39iTFNY

Zens 3-in-1 magnetic wireless charger
https://makezens.com/shop/3-in-1-magn…

Ferma cavi in gomma
https://amzn.to/3RZMivY

Crucial X8 1TB Portatile SSD (archivio media Final Cut Pro nascosto sotto la scrivania)
https://amzn.to/3DDKc0b

Supporto MacBook Air
https://amzn.to/3dwjhZB

Magic Trackpad
https://amzn.to/3xC2Odk

SteerMouse
https://www.plentycom.jp/en/steermouse/

 

Di |2022-09-26T19:20:32+01:0026/09/2022|Guide, Hardware, Produttività, Video|0 Commenti

Thunderbolt 5 in lavorazione

Intel sembra avere confermato che attualmente stà lavorando al nuovo protocollo Thunderbolt 5 che a quanto sembra avrà circa il doppio della banda del Thunderbolt 3/4 invece dei 40Gbps sarà disponibile ben 80Gbps con tutti i benefici che possono esserci.
Non avremo più la limitazione del PCI Express 3.0 x4 ma si potra avere una connessione quasi senza perdite con un collegamento PCI Express 3.0 x8, sicuramente ancora le prestazioni risentiranno della larghezza di banda ridotta ma sarebbe un grande passo avanti.

Attendiamo nuove info in merito, ma con questa notizia anche Apple potrà portare avanti il supporto eGPU nei prossimi anni, ampliando la sua gamma e magari studiando schede discrete da inserire esternamente.

Leggi su Tomshardware.com

Di |2021-03-07T19:02:42+01:0007/03/2021|Hardware, Novità|0 Commenti

I futuri Mac ARM supporteranno Thunderbolt

Ci sono state un po’ di voci che mettevano in dubbio il supporto alla tecnologia Thunderbolt nei futuri Mac basati su ARM, infatti nelle settimane scorse quando si è scoperto che il Mac mini dev kit ARM non aveva connettività Thunderbolt molti si sono chiesti quale sarebbe stato il futuro per questa flessibile e potente tecnologia. Se fosse stato confermato da parte di Apple un abbandono avrebbe anche dato un brutto colpo anche al mercato eGPU.
Per fortuna un comunicato ufficiale ha confermato che i nuovi Mac invece supporteranno a pieno la tecnologia Thunderbolt, che in effetti è stata progettata da Apple stessa assieme ad Intel. Non è ancora certo se si tratterà dell’appena annunciata Thunderbolt 4 oppure di USB4.

Apple promises to support Thunderbolt on its new ARM Macs

Di |2020-07-09T08:26:29+01:0009/07/2020|Hardware, macOS|0 Commenti
Torna in cima