Con e senza eGPU: videomaking con Final Cut Pro X, gaming con Fortnite

La nostra nuova serie YouTube “Con e senza eGPU” compara applicazioni professionali e videogiochi con e senza l’aiuto di una eGPU.

Final Cut Pro X

Final Cut Pro X non necessita di presentazioni, è uno dei software di montaggio video più usati al mondo, amato da professionisti e “prosumer”.

Final Cut Pro X è sempre stato apprezzato per il suo flusso di lavoro moderno e le ottime performance. Negli ultimi anni le schede video inizialmente marginali per questo tipo di elaborazione, sono diventate cruciali, alcuni software come Da Vinci Resolve già da tempo strutturano molto bene le potenzialità delle GPU anche esterne. Ora anche Final Cut Pro X (versione 10.14.7) è stato aggiornato con il nuovo motore per spremere al massimo Metal e multi GPU, questo update permette inoltre di selezionare quale scheda video battezzare come principale, interna o esterna.

I test sono svolti su un MacBook Pro 13″ 2018 macchina potente, ultra leggera perfetta per l’accoppiata con eGPU, super portatile quando si trasporta e workstation grafica quando si è in postazione con scheda video esterna. L’eGPU utilizzata è Mantiz Venus di cui […]

Di |2019-10-22T11:03:51+01:0022/10/2019|AMD, Articoli, Benchmark, Gaming, Produttività, Video|0 Commenti

Nuovo video “Con e senza eGPU” nel nostro canale, tocca a Final Cut Pro X

Trovate un nuovo video nel canale YouTube , per la nuova serie “Con e senza eGPU” è il turno del software professionale Final Cut Pro X di Apple, molto utilizzato dai videomaker professionisti.
La macchina di test è MacBook Pro 13″, la scheda video Radeon VII dentro a Mantiz Venus. Final Cut Pro X è stato appena aggiornato alla versione 10.4.7 con un nuovo motore di rendering Metal molto veloce. Anche BareFeats sta testando il nuovo FinalCut Pro X, rispetto alla versione precedente con la stessa configurazione i tempi sono migliorati drasticamente, ricordiamo che il grafico mostra tempi migliori con Radeon Pro Vega 64 perché è integrata nell’iMac Pro, versione potenziata e non esterna.

UPDATE: abbiamo pubblicato i benchmark degli ultimi due video “Con e senza eGPU” in questo articolo: Con e senza eGPU: videomaking con Final Cut Pro X, gaming con Fortnite.

 

Buona visione e iscrivetevi al nostro canale YouTube.

Di |2019-10-22T11:14:07+01:0013/10/2019|AMD, macOS, Produttività, Video|0 Commenti

Nuovo video “Con e senza eGPU”, gaming con Fornite e The Witness

Finalmente abbiamo pubblicato un nuovo video, in questa nuova serie confronteremo la stessa app, sulla stessa macchina con e senza una potente eGPU Thunderbolt.
La macchina di test è MacBook Pro 13″, la scheda video Radeon VII dentro a Mantiz Venus.
Testiamo due giochi che utilizzano Metal e sono indicativi per prevedere le prestazioni di altri software. Nei prossimi episodi utilizzeremo Final Cut X, Rise of the Tomb Raider…

Buona visione e iscrivetevi al nostro canale YouTube. Adesso disponibile il secondo episodio dedicato a Final Cut Pro X.

Con e senza eGPU: Fortnite & The Witness

Di |2019-10-13T13:24:48+01:0007/07/2019|Gaming, macOS, Video|0 Commenti

Radeon VII, nuovi Mac, macOS 10.14.4, Apple Keynote e altre novità di Marzo

Siamo tutti in attesa del supporto ufficiale Radeon VII su macOS, appena sarà possibile pubblicheremo un nuovo video nel canale, nel mentre piccolo aggiornamenti ai driver AMD su Windows migliorano performance e sistemano piccoli problemi. Radeon VII non è ancora facile dai trovare, causa produzione appena iniziata e forse non priva di problemi per la scarsa disponibilità di alcuni componenti ma anche per il successo tra gli entusiasti, motivo per cui il prezzo a cui si trova al momento è ancora mediamente alto. Invitiamo tutti gli appassionati ad attendere ancora un po’ in modo che i prezzi calino e il supporto migliori. Tornando nello specifico a macOS, l’attuale versione beta di macOS 10.14.4 ha driver per Radeon VII ma vanno attivati modificando dei kext di sistema, le performance ancora non sono ideali e anche la stabilità lascia a desiderare, ma è normalissimo visto che ancora non esiste il supporto ufficiale.

Lunedì invece sarà il momento del Keynote di Apple “Show Time”, ma non ci aspettiamo novità visto che Apple ha già aggiornato hardware settimana scorsa con i nuovi […]

Di |2019-03-28T13:38:08+01:0023/03/2019|AMD, Hardware, macOS, Produttività|1 Commento
Torna in cima