MacBook Pro 13″ i7 2020 con Radeon RX 5700 XT

L’ultimo portatile MacBook Pro con eGPU prima di Apple Silicon

Con macOS Catalina maturo ed ottimizzato abbiamo testato il massimo della portabilità professionale con la scheda Radeon più potente di livello consumer. Vediamo come si comporta un MacBook Pro 13″ di ultima generazione potenziato con i7 con una potente GPU dedicata Radeon RX 5700 XT collegata attraverso Thunderbolt 3. Quasi sicuramente questo MacBook Pro è l’ultimo aggiornamento della linea con processori intel prima del passaggio ai processori Apple ARM e lo testiamo prima dell’uscita imminente delle nuova GPU AMD.

La nostra eGPU di prova e la solida e veterana Mantiz Venus, ma che a breve verrà sostituita con la sua nuova evoluzione Mantiz Saturn Pro di cui parleremo a breve in un nuovo video. macOS riconosce Radeon RX 5700 XT senza nessuna procedura particolare a patto di utilizzare ovviamente un Mac con Thunderbolt 3. L’idea come sempre è utilizzare un monitor esterno, connetterlo alla scheda video esterna e impostarlo come principale […]

Di |2023-03-15T12:57:19+01:0022/10/2020|Articoli, Benchmark, Video|0 Commenti

Aggiornamento firmware dinamico Mantiz Venus

Mantiz rilascia un nuovo aggiornamento firmware per Venus. La grande novità è la gestione della banda dinamica, con precedenza alla scheda video. Questo rende ancora più elevate le performance della GPU se necessario limitando SATA e USB.

Al momento l’aggiornamento è eseguibile solo da Windows, anche da Bootcamp. Scaricate il firmware che trovate qui nel blog di Mantiz ma prima vi servirà questo installer di Intel.

Di |2018-03-29T10:47:53+01:0016/09/2017|Guide|1 Commento

Come installare una GPU all’interno della Mantiz Venus

In questo video spieghiamo passo a passo come installare una scheda video, in questo caso una AMD Radeon RX 580 della ASUS, dentro alla Mantiz Venus eGPU. Raccomandiamo attenzione al bracket PCIe, ci sono stati report su eGPU.io di utenti che hanno rovinato la scheda madre della Venus cercando di inserire erroneamente la scheda video. Nel prossimo video mostreremo le incredibili differenza di performance tra integrata ed eGPU, rimanete sintonizzati!

Di |2018-03-28T18:58:41+01:0019/07/2017|Guide, Video|0 Commenti
Torna in cima