Intel + eGPU VS Apple M1

L’arrivo di Apple Silicon

Siamo nell’era dei processori Apple basati su architettura ARM (per gli amici Apple Silicon). I primi processori, di fascia bassa, M1 per Mac fanno faville: prestazioni stellari, integrate incredibili, consumi minimi. Purtroppo almeno fino ad ora, probabilmente dovuto al fatto che i driver Radeon per macOS non sono compatibili con architettura ARM, non è possibile usare eGPU sui nuovi Mac. Siamo ancora in attesa di capire se questa cosa cambierà con i prossimi processor iM1X o aggiornamenti del sistema operativo, ma per ora le beta di macOS 12 Monterey non hanno portato novità.

Abbiamo realizzato due video per il nostro canale mettendo testa a testa due MacBook Pro 13″ 2020 top di gamma, uno Intel i7 e l’altro con Apple Silicon M1. Ovviamente abbiamo aggiunto alla rissa una bella eGPU con Radeon RX 5700 XT. Qui pubblichiamo tutti i risultati dei nostri test e i link ai nostri due video.

Final Cut Pro X (Metal)

Final Cut Pro è utilizzatissimo dai professionisti ed un software molto ben ottimizzato.

MacBook Pro 13” 2020 i7 2,3Ghz – Intel Iris Plus: […]

macOS Big Sur 11.4 e WWDC in arrivo con importanti novità

Apple ha rilasciato macOS Big Sur 11.4 con vari bugfixes, alcune nuove features minori ma sopratutto questa versione è la prima a supportare ufficialmente Radeon RX 6800, 6800 XT, 6900 XT. IN beta da qualche settimana i primi test aveva già confermato ottime prestazioni, ora è possibile per tutti poter sfruttare le nuove schede video di AMD all’interno di Mac Pro ma sopratutto come eGPU nei Mac con processori Intel. Ricordiamo infatti che almeno per ora i nuovi portentosi Mac con Apple Silicon non supportano le eGPU.

La WWDC è alle porte, infatti il keynote aprirà l’evento il 7 Giugno. Oltre a possibili novità riguardanti Apple Silicon e eGPU, notizia in cui speriamo, è molto facile che Apple presenterà sia i nuovi MacBook Pro 14″ e 16″ che i nuovi Mac mini. Queste macchine teoricamente monteranno il nuovo chip M1X e offriranno potenza incredibile seppure mantenendo consumi bassi, capiremo probabilmente anche il futuro delle schede video esterne, se queste macchine avranno prestazioni grafiche simili a quelle di schede video dedicate moderne di fascia […]

Di |2021-05-25T14:47:11+01:0025/05/2021|AMD, Hardware, macOS|0 Commenti

MacBook Pro 13″ 2020: i7 vs M1 vs eGPU con Final Cut Pro!

Abbiamo recentemente paragonato MacBook Pro 13″ 2020 con i7 quad-core e il nuovo Apple Silicon M1. Due macchine della stessa fascia, stesso anno, Intel vs Apple. Il nostro i7 ne è uscito abbastanza a pezzi anche se l’eGPU con Radeon RX 5700 XT ha ribaltato la situazione. Adesso invece abbiamo pubblicato un nuovo breve video nel nostro canale YouTube dove le due macchine vengono confrontate con Final Cut Pro. Abbiamo anche parlato della situazione attuale incerta per quel che riguarda le eGPU, buona visione.

Di |2021-03-16T17:06:46+01:0016/03/2021|Benchmark, macOS, Produttività, Video|0 Commenti

MacBook Pro 13″ 2020: i7 vs M1 vs eGPU

Con questo ultimo video del 2020 analizziamo cosa significa l’uscita dei Mac con processore M1 per le eGPU nel mondo Apple. La velocità di queste nuove macchine sono incredibili ma ovviamente le prestazioni grafiche seppur notevoli non sono ai livelli di una potente scheda video dedicata… almeno per ora. Nei prossimi video realizzeremo un test con Final Cut Pro dove i nuovi processori brillano… più veloci di una eGPU? Buone feste, buon anno e buona visione.

eGPU.it – MacBook Pro 13″ 2020: i7 vs M1 vs eGPU

Di |2020-12-27T00:52:45+01:0027/12/2020|AMD, Benchmark, Hardware, macOS|0 Commenti

Apple Silicon VS Intel + eGPU

Continuano ad entusiasmare le recensioni, i video e i benchmark dedicati ai nuovi Mac con processori Apple Silicon M1.
In molto video le nuove macchine entry level, che di tale hanno solo il prezzo, sono messe a confronto con la controparte Intel anche con eGPU, che con Apple Silicon non è ancora possibile utilizzare. Grazie alle prestazioni straordinarie di M1, nonostante l’emulazione x86 in alcuni test, i Mac con Apple Silicon vincono contro Intel + eGPU.

Le prestazioni grafiche di M1 sono paragonali ad una Radeon Pro 560X ma grazie agli encoder, neural engine e altre magie informatiche in molti test battono setup con schede video dedicate di fascia alta.

Ma allora le eGPU non hanno più senso? Non è così, infatti molti software possono sfruttare più schede video, queste possono e essere utili anche per collegare più display senza rallentamenti e le schede di fascia medio alta ancora battono Apple Silicon nelle prestazioni 3D.

Riguardo al supporto eGPU, sembra che il problema siano i driver mancanti per architettura ARM, può darsi che con un […]

Di |2020-12-04T19:01:31+01:0004/12/2020|AMD, Hardware, macOS|0 Commenti
Torna in cima