Apple Unleashed, evento 18 Ottobre 2021. MacBook Pro M1X?

Con un accattivante tweet Greg Joswiak invita tutti a sintonizzarsi su Apple.com il 18 Ottobre, alle 19:00 ore italiane, per un evento che riguarderà quasi sicuramente i nuovi MacBook Pro ed eventualmente altre macchine di fascia alta, giocando infatti sul concetto di velocità nell’invito. I nuovi processori Apple Silicon usciti a fine anno scorso sono stati una vera e propria sorpresa, grazie a un’architettura moderna ed efficiente, ai consumi ridottissimi, agli acceleratori inclusi nel SoC. Riflettendo sul fatto che gli M1 rappresentano solo la fascia bassa, i nuovi processori per la fascia alta saranno probabilmente una vera e propria rivoluzione.

Potrebbero esserci anche notizia riguardo a eGPU, non ancora supportate sui nuovi Mac o al loro futuro. Il supporto eGPU potrebbe giovare a tanti professionisti e appassionati ma ragionano sulle prestazioni ipotetiche lato grafico e produttivo dei nuovi Mac potremmo al contrario chiederci se avranno ancora senso nella maggior parte degli scenari. Lo scopriremo a breve. Aggiorneremo il sito con le novità.

Apple Unleashed 18 Ottobre 2021
Tweet di Greg Joswiak

Di |2021-10-12T23:29:17+01:0012/10/2021|Hardware, macOS, Novità, Produttività|0 Commenti

Thunderbolt 5, BlackBeast Pro, Sonnet DuoModo

ATTENZIONE TRUFFA: BlackBeast Pro non è mai stata spedita agli utenti e i ritardi su produzione e ora spedizione ormai raggiungono quasi un anno. Se avete preordinato vi invitiamo a segnalare la frode qui su Shopify.

Siamo tutti in attesa di capire il futuro delle eGPU, ci sono tante variabili di cui non conosciamo il valore ma nel mentre in un tweet di un dipendente Intel, ora cancellato, era visibile una slide di Thunderbolt 5 o meglio di quello che potrebbe essere. La slide evidenziava la banda di 80Gbps il doppio rispetto a Thunderbolt 3/4. Tra gli altri dettagli, per fortuna, confermato il connettore USB di tipo C. Il doppio della banda magari con altri miglioramenti sulla latenza potrebbe essere un upgrade incredibile per le schede video esterne, quello che ci aspettavamo da Thunderbolt 4 ma non è stato.
Articolo e foto su AnandTech

Nel mentre BlackBeast Pro è ancora disponibile in preordini nel secondo batch ma con uno sconto minore. Pochi giorni fa si è potuta vedere un’immagine della PCB […]

Di |2022-06-15T09:38:18+01:0002/08/2021|Hardware|0 Commenti

Intel + eGPU VS Apple M1

L’arrivo di Apple Silicon

Siamo nell’era dei processori Apple basati su architettura ARM (per gli amici Apple Silicon). I primi processori, di fascia bassa, M1 per Mac fanno faville: prestazioni stellari, integrate incredibili, consumi minimi. Purtroppo almeno fino ad ora, probabilmente dovuto al fatto che i driver Radeon per macOS non sono compatibili con architettura ARM, non è possibile usare eGPU sui nuovi Mac. Siamo ancora in attesa di capire se questa cosa cambierà con i prossimi processor iM1X o aggiornamenti del sistema operativo, ma per ora le beta di macOS 12 Monterey non hanno portato novità.

Abbiamo realizzato due video per il nostro canale mettendo testa a testa due MacBook Pro 13″ 2020 top di gamma, uno Intel i7 e l’altro con Apple Silicon M1. Ovviamente abbiamo aggiunto alla rissa una bella eGPU con Radeon RX 5700 XT. Qui pubblichiamo tutti i risultati dei nostri test e i link ai nostri due video.

Final Cut Pro X (Metal)

Final Cut Pro è utilizzatissimo dai professionisti ed un software molto ben ottimizzato.

MacBook Pro 13” 2020 i7 2,3Ghz – Intel Iris Plus: […]

TRUFFA: BlackBeast Pro in pre-ordine dal 29 giugno

ATTENZIONE TRUFFA: BlackBeast Pro non è mai stata spedita agli utenti e i ritardi su produzione e ora spedizione ormai raggiungono quasi un anno. Se avete preordinato vi invitiamo a segnalare la frode qui su Shopify.

Finalmente dopo tanti alti e bassi, BlackBeats Pro sarà disponibile al pre-ordine in quantità limitate dal 29 giugno, l’unità ha una doppia connessione thunderbolt 3 una per GPU ed una per le porte. Al prezzo di 299$ è possibile poi aggiungere schede video AMD serie Radeon RX 6000, NVMe di Samsung e cavi thunderbolt fino a 2m. Se si acquista la scheda video assieme alla eGPU si otterrà la spedizione internazionale gratuita.

Di recente BlackBeast pro ha ricevuto la certificazione Intel e Apple, questa soluzione ha caratteristiche peculiari come la connessione per display thunderbolt (da confermare), un generoso alimentatore da 750W, velocità SSD che sfiorano i 2GB/s, abbondante connettività.

Speriamo sia un segnale che Apple supporterà le eGPU anche su Apple Silicon, al momento però non sembra essere il caso.

Preordine BlackBeast Pro (consegna entro Ottobre)
Annuncio preordini […]

Di |2022-06-15T09:28:36+01:0016/06/2021|Gaming, Hardware, Produttività|2 Commenti

macOS 12 Monterey presentato duranta WWDC 21, nuove features come adaptive sync

Il keynote di apertura della WWDC 2021 è stato trasmesso lunedì 7, durante tutta la settimana le conferenze APple per sviluppatori continuano e con la developer beta in mano agli sviluppatori si scoprono perle e novità del nuovo macOS Monterey.

macOS Monterey include molte novità sia per utenti “domestici” che professionisti, un’incredibile integrazione con altri OS di Apple specialmente con Universal Control. Purtroppo però al momento le novità relative riguardanti il supporto eGPU, GPU, nuovi Mac sono poche:

  • macOS 12 supporta i display con adaptive sync per evitare “tearing” e “stuttering”. FreeSync di AMD è open source al contrario di G-Sync di Nvidia. Vediamo a cosa porterà questa feature.
  • Al momento le GPU supportare sembrano le stesse di Big Sur ma speriamo venga introdotto il supporto a Radeon RX 6700 XT.

Aggiorneremo questo articolo con eventuali nuove scoperte.

Di |2021-06-10T13:06:20+01:0010/06/2021|macOS, Novità|0 Commenti

macOS Big Sur 11.4 e WWDC in arrivo con importanti novità

Apple ha rilasciato macOS Big Sur 11.4 con vari bugfixes, alcune nuove features minori ma sopratutto questa versione è la prima a supportare ufficialmente Radeon RX 6800, 6800 XT, 6900 XT. IN beta da qualche settimana i primi test aveva già confermato ottime prestazioni, ora è possibile per tutti poter sfruttare le nuove schede video di AMD all’interno di Mac Pro ma sopratutto come eGPU nei Mac con processori Intel. Ricordiamo infatti che almeno per ora i nuovi portentosi Mac con Apple Silicon non supportano le eGPU.

La WWDC è alle porte, infatti il keynote aprirà l’evento il 7 Giugno. Oltre a possibili novità riguardanti Apple Silicon e eGPU, notizia in cui speriamo, è molto facile che Apple presenterà sia i nuovi MacBook Pro 14″ e 16″ che i nuovi Mac mini. Queste macchine teoricamente monteranno il nuovo chip M1X e offriranno potenza incredibile seppure mantenendo consumi bassi, capiremo probabilmente anche il futuro delle schede video esterne, se queste macchine avranno prestazioni grafiche simili a quelle di schede video dedicate moderne di fascia […]

Di |2021-05-25T14:47:11+01:0025/05/2021|AMD, Hardware, macOS|0 Commenti

AMD Radeon RX 6900 XT mostra i muscoli su macOS Big Sur [aggiornato]

BareFeats ha cominciato i test su macOS Big Sur 11.4 attualmente in beta mettendo alla prova la nuova top di gamma AMD: Radeon RX 6900 XT. I driver per macOS son arrivati con calma e appunto sono ancora in beta, ma i risultati sono eccelsi e molto promettenti. Speriamo di avere novità su eGPU e Apple Silicon alla WWDC a fine Giugno, per ora questi bolidi sono utilizzabili anche come eGPU ma solo con Mac con processori Intel. Update: BareFeats pubblica ora i risultati di Radeon 6900 XT come eGPU!

In tutti i benchmark Radeon RX 6900 XT distrugge le altre GPU ma ricordiamo a tutti i lettori che al momento c’è una grande crisi di disponibilità di schede video che hanno anche triplicato i prezzi sia delle soluzioni nuove che vecchie ed invitiamo tutti ad aspettare ad ordinare. Sul sito AMD.com spesso si trovano le schede video ai prezzi corretti ma finiscono in pochi minuti.

UPDATE –> BareFeats Radeon RX 6900 XT come eGPU
BareFeats – Radeon RX 6900 XT in […]

Di |2021-05-14T09:22:01+01:0005/05/2021|AMD, Benchmark, Hardware, macOS|0 Commenti

macOS 11.4 supporterà AMD RDNA2 ovvero Radeon RX 6800, 6900, 6900 XT

Il changelog lo conferma, finalmente macOS 11.4, attualmente in beta, supporterà la nuova architettura RDNA2 di AMD alla base delle nuove potenti schede video Radeon RX 6800, 6900, 6900 XT.

Le schede video al momento sono utilizzabili su Mac Pro e anche all’interno di eGPU, attualmente solo su Mac con processori Intel. Infatti le eGPU non sono ancora supportare su Apple Silicon e non siamo certi lo saranno un domani.

Queste nuove schede video sono ancora difficili da reperire, almeno in Italia, sia causa successo che mining.

Articolo su Apple Insider

Di |2021-04-21T20:54:25+01:0021/04/2021|AMD, macOS, Novità|0 Commenti

L’arrivo di Cooler Master: MasterCase EG2000

Cooler Master sforna la sua soluzione eGPU arrivando tardi sul mercato in un momento di particolare incertezza per il futuro eGPU: MasterCase EG2000.

Questo case ha un approccio sullo stile di Mantiz ovvero massima connettività: porte USB 3.1 gen 2, slot HDD o SSD e presenta addirittura uno stand per il portatile. Queste porte vengono però gestite attraverso una connessione aggiuntiva USB, per lasciare tutta la banda Thunderbolt dedicata alla GPU. Altre caratteristiche ventola PWM, alimentatore 550w con 2x 6+2PIN, alimentazione sana e 24pin aggiuntivo per modding ed infine alimentazione 60W al computer, che ricordiamo in realtà basta anche per computer che consumano oltre.

Più informazioni su questa eGPU sul sito ufficiale di Cooler Master e nella nostra scheda tecnica nel forum.

 

Di |2021-04-14T10:34:14+01:0014/04/2021|Hardware|0 Commenti

MacBook Pro 13″ 2020: i7 vs M1 vs eGPU con Final Cut Pro!

Abbiamo recentemente paragonato MacBook Pro 13″ 2020 con i7 quad-core e il nuovo Apple Silicon M1. Due macchine della stessa fascia, stesso anno, Intel vs Apple. Il nostro i7 ne è uscito abbastanza a pezzi anche se l’eGPU con Radeon RX 5700 XT ha ribaltato la situazione. Adesso invece abbiamo pubblicato un nuovo breve video nel nostro canale YouTube dove le due macchine vengono confrontate con Final Cut Pro. Abbiamo anche parlato della situazione attuale incerta per quel che riguarda le eGPU, buona visione.

Di |2021-03-16T17:06:46+01:0016/03/2021|Benchmark, macOS, Produttività, Video|0 Commenti
Torna in cima