Finalmente lunedì scorso Apple ha rilasciato High Sierra, ovvero macOS 10.13. Tra le tante caratteristiche interessanti come APFS e Metal 2 c’è il supporto ufficiale alle eGPU. Cosa significa? Non c’è bisogno di hack o software strani, basta collegare la nostra eGPU e macOS farà il resto… ma è davvero cosi semplice? Si ma ci sono dei punti da chiarire.

  1. Il supporto eGPU è nuovo ma già funzionate, con Akitio Node o Mantiz Venus per fare due esempi basta connettere il nostro cavo Thunderbolt. dopo un logout e login sarà tutto operativo.
  2. Le schede video ufficialmente supportate sono Radeon RX 470/480 e RX 570/580. Niente Nvidia
  3. Nvidia ha rilasciato driver aggiornati MA non è l’unico requisito per poterle usare all’interno di una eGPU. Nvidia ha molta strada da recuperare questo fronte.
  4. Il display integrato è accelerato solo da OpenCL e Metal. Significa che se volete giocare o far partire software che sfruttano il caro vecchio OpenGL dovete avere un monitor esterno, che è proprio il senso e vantaggi odi avere una eGPU. Dunque se non avete un monitor esterno oppure possedete un iMac potete solo accelerare OpenCL e Metal sul display integrato.
  5. Radeon RX Vega, tanto desiderata e richiesta, è supportata con dei driver ancora immaturi, tanto che viene indicata dal system profiler come “Vega prototype”. Il sistema è perfettamente utilizzabile e anche i giochi Metal, OpenGL ha vari bug. Dunque vi suggeriamo di comprare una RX 580 al momento e passare a Vega a fine anno o anno prossimo, i driver dovrebbero definitivi a Dicembre.
  6. Goalque di eGPU.io sta per rilasciare un singolo kext di sistema per poter usare tutte le precedenti schede video Radeon come R9 e RX 460 dentro ai nostri amati box…. vi terremo aggiornati su queste pagine.