Presentazione e ric...
 
Notifiche
Cancella tutti

Presentazione e richiesta

7 Messaggi
4 Utenti
1 Likes
415 Visualiz.
fabio gobbato
(@fabio-gobbato)
New Member
Registrato: 2 anni fa
Messaggi: 1
Topic starter  

Ciao a tutti, dopo qualche decennio di uso del pc unicamente per scrivere ho deciso di iniziare con il video editing. Ho comprato una Workstation mobile G6 HP ZBook 15u con ssd da un 1 tb e 32 gb di Ram e processore intel I 7 da 1,80 Ghz. Il pc è dodato di AMD Radeon Pro WX3200 Graphics e Intel(R) UHD Graphics 620. Ho attaccato un secondo monitor da 22 pollici alla presa HDMI. Io non me ne intendo per nulla di pc e pensavo che l’allestimento bastasse. Se apro Davinci Resolve e poco altro riesco a gestire (abbastanza) bene i file di grosse dimensioni, ma pensavo meglio. L’altra sera, però, tenevo sul monitor del pc una partita di Champions League con SkyGo ed era praticamente impossibile lavorare. Andava tutto a scatti. Intanto ho ordinato una docking <a class="a-link-normal" href=" link rimosso ;psc=1">HP Thunderbolt dock 120 W G2 e spero che vada meglio.
Ho pensato anche di acquistare una eGpu, ma non me ne intendo per nulla. Scusate la prolissità, ma volevo spiegarmi bene. Ora arrivano le domande da neofita.

A prescindere dall’acquisto di una egpu, con la docking station dovrebbe già andare meglio?

Quale egpu mi consigliereste e con quale scheda grafica per il video editing?

grazie


   
Cita
Tag discussione
John_Petrucci
(@john)
Estimable Member Admin
Registrato: 5 anni fa
Messaggi: 242
 

Ciao e benvenuto, hai un ottima macchina leggera e prestante, ovvio che la GPU non è così performante, il fatto di scattare forse il doppio monitor creava problemi alla gestione della scheda video, sky go non è così pesante come software...

Il tuo modello ha la porta thunderbolt 3, potresti mettere sù una postazione fissa con Box eGPU e monitor Esterno, in questo caso conviene sempre utilizzare il monitor collegato alla scheda video esterna che si trova dentro al box eGPU perchè hai le migliori performance, per la scheda video con DaVinci Resolve vengono sfruttate sia le AMD che NVIDIA, il problema è trovare gli ultimi modelli, i modelli precedenti tipo AMD RX 5700 XT non si trovano quasi più e sono a prezzi altissimi così come la serie RTX 200x di NVIDIA prezzi alti, visto che è uscito la serie 3, ti consiglio di dare uno sguardo ai modelli di eGPU sul nostro forum, ottimo è il nuovo Mantiz Saturn PRO V2

 

https://www.egpu.it/community/egpu_soluzioni/


   
RispondiCita
Mario Molinari
(@mario-molinari)
New Member
Registrato: 2 anni fa
Messaggi: 4
 

sono un giornalista e faccio documentari. Il racconto non è solo una passeggiata, specie poi in termini di rendering e correzione colore. Per ovviare al problema delle tempistiche mi sono dotato di una eGpu Blackmagic Radeon 580, e non vi dico la due giorni di vera lotta per farla funzionare con il mio Mac Pro 6.1 12 cores tb2... ora va, ma osservando il monitoraggio attività non supera il 10%. 🙁

La cosa mi fa sbroccare, come il prezzo dell'adattatore originale Apple che ho diligentemente acquistato.

Capisco di essere entrato in una sorta di universo parallelo anche grazie al vostro ottimo sito, ma...

Questa è la vera speranza: qualcuno può aiutarmi a far accelerare questo acceleratore, pls?

Ovviamente Blackmagib non risponde, ed Apple - che ha cosviluppato il prodotto - dice di parlare con Blackmagic.

Ed eccoci qua 🙂

 

MM

 


   
RispondiCita
ikir
 ikir
(@ikir)
Honorable Member Admin
Registrato: 6 anni fa
Messaggi: 350
 

@fabio-gobbato

Ciao benvenuto. Una dock station non dovrebbe accelerare in nessun modo al contrario di una soluzione eGPU. Il tuo rallentamento potrebbe essere dato da una scarsa efficienza di SkyGo, del browser o Windows che da i numeri. Hai controllato che la GPU lavorasse al 100% oppure se fosse stato il processore ad essere il collo di bottiglia?

@mario-molinari
Ciao forse volevi aprire un altera thread? Aprilo e vediamo di aiutarti. In realtà è sconsigliabile usare macchine con TB2 per questione di banda e maggior difficoltà di setup ma poi dovrebbe funzionare bene. le domande da farsi sempre sono:
1) Il monitor esterno è connesso all'eGPU e NON al Mac?
2) Il monitor esterno è configurato come principale?
3) Ho fatto un benchmark per capire se il poco sfruttamento che mi sembra di percepire è colpa del software o del progetto e non del resto?

eGPU.it | LG 34" 4K 34UC88 curved ultrawide display
MacBook Pro 2018 Touch Bar i7 quad-core 2.7Ghz - 16GB RAM - 512GB PCIe SSD --> la mia build con Mantiz Venus + Sapphire Nitro+ RX Vega 64
Pagina supporto Apple eGPU


   
RispondiCita
Mario Molinari
(@mario-molinari)
New Member
Registrato: 2 anni fa
Messaggi: 4
 

@ikir  Confesso di non sapere cosa sia un altera thread nella mia infinita ignoranza di forum & affini... :-/

 


   
ikir reacted
RispondiCita
ikir
 ikir
(@ikir)
Honorable Member Admin
Registrato: 6 anni fa
Messaggi: 350
 
Scritto da: @mario-molinari

@ikir  Confesso di non sapere cosa sia un altera thread nella mia infinita ignoranza di forum & affini... :-/

 

In realtà mio errore di battitura 😆 dovevo scrivere "un altro thread". Ovvero un'altra discussione a parte.

eGPU.it | LG 34" 4K 34UC88 curved ultrawide display
MacBook Pro 2018 Touch Bar i7 quad-core 2.7Ghz - 16GB RAM - 512GB PCIe SSD --> la mia build con Mantiz Venus + Sapphire Nitro+ RX Vega 64
Pagina supporto Apple eGPU


   
RispondiCita
Mario Molinari
(@mario-molinari)
New Member
Registrato: 2 anni fa
Messaggi: 4
 

@ikir  Non preoccuparti, l'ignoranza su forme ed argomento è tutta mia. Ma dico: è possibile che la eGpu Blackmagic con mac pro e adattatore originale, ma monitor attività, non superi il 12% con Final Cut Pro ultima versione in Catalina? Ci sto uscendo pazzo. Buon natale comunque... 🙂 Mario. Se hai tempo, attendo tue.

Questo post è stato modificato 2 anni fa da Mario Molinari

   
RispondiCita