PowerColor, conosciuto sopratutto in ambito GPU per soluzioni con un design accattivante ed estremo, ha sviluppato due enclosure TB3, qui elencati per ordine di uscita.
Gaming Station
Uscito da pochi mesi, molto simile come estetica al più conosciuto e blasonato Mantiz Venus, hanno il comune lo stesso produttore TUL, che detiene anche il marchio PowerColor.
Dimensioni abbastanza contenute 34.3P x 16.3L x 24.5H cm, troviamo all’interno le stesse componenti del fratello maggiore, manca solamente il disco SATA, alimentatore da SFX 550W (80 Gold Plus),
Completo di molte porte USB3 sia sul fronte che sul retro:
- 1 x GPU
- 5 x USB 3.0 (Type A due frontali e tre nel retro)
- Gigabit Ethertnet (RJ-45)
- Alimentazione Thunderbolt 87w
Costruzione e materiali inferiore al Mantiz Venus, ma con un costo minore più abbordabile, possiede un doppio connettore a 8 pin (6+2).
Viene fornita con un cavo Thunderbolt 3 da 0.5m (40Gb/s).
Disponibile presso Amazon e EsseShop
Devil Box
La seconda soluzione è il primo modello uscito, ha un estetica meno classica più particolare e accattivante, più completa e rifinita, oltre alle classiche porte contiene al suo interno una porta SATA per un disco SSD.
Dimensioni importanti 40.0P x 17.2L x 24.2H cm
- 1 x GPU
- 4 x USB 3.0 (Type A una frontali e tre nel retro)
- 1 x USB-C
- Gigabit Ethertnet (RJ-45)
- Alimentazione Thunderbolt 60w
Con un alimentatore fATX-int da 550W (80 Gold Plus), massima erogazione GPU 375Watt, viene fornita con un cavo Thunderbolt 3 da 0.5m (40Gb/s).
Praticamente una Venus più economica, più grezza e senza sata. Io comunque suggerisco di risparmiare qualche soldino in più e prendere la Venus.
eGPU.it | LG 34" 4K 34UC88 curved ultrawide display
MacBook Pro 2018 Touch Bar i7 quad-core 2.7Ghz - 16GB RAM - 512GB PCIe SSD --> la mia build con Mantiz Venus + Sapphire Nitro+ RX Vega 64
Pagina supporto Apple eGPU
A cosa serve la connessione Gigabit?
A cosa serve la connessione Gigabit?
Se hai un macbook pro con solo porte thunderbolt 3 e usb 3 type C ti serve adattatore per la connessione di rete (LAN), con un box EGPU che ha porte USB 3 e Lan ti basta un semplice cavo TB3 ed hai tutto pronto, poi la rete LAN Gigabit ha prestazioni di molto superiori al WIFI si arriva agli 80-90 mbyte/s tranquillamente.
Ah cavoli, si non avevo pensato alla mancanza di porte dei Macbook...per la Gigabit lo so, ho infatti una connessione cablata in Gigabit oltre il wifi 😉
Mega recensione, unboxing e benchmark di PowerColor Gaming Station
https://www.egpu.it/recensione-powercolor-gaming-station-thunderbolt-3-egpu-box/
eGPU.it | LG 34" 4K 34UC88 curved ultrawide display
MacBook Pro 2018 Touch Bar i7 quad-core 2.7Ghz - 16GB RAM - 512GB PCIe SSD --> la mia build con Mantiz Venus + Sapphire Nitro+ RX Vega 64
Pagina supporto Apple eGPU