Notifiche
Cancella tutti

[Risolto] Sonnet eGFX breakway box 650 e una scheda video Gigabyte Radeon™ RX VEGA 64 con Mac pro late 2013

14 Messaggi
3 Utenti
5 Likes
2,785 Visualiz.
malpas71
(@malpas71)
Active Member
Registrato: 5 anni fa
Messaggi: 8
Topic starter  

Salve a tutti !!

Ho recentemente acquistato un Sonnet eGFX breakway box 650 e una scheda video Gigabyte Radeon™ RX VEGA 64 GAMING OC 8G.

Con il mio Notebook pro (2018) thunderbolt 3 tutto ok. Con il mio Mac Pro (late 2013) cilindrico, invece, qualche problema. Dopo aver installato lo script per abilitare l'uso dell'egpu anche su thunderbolt 2 e dopo aver collegato il box (tramite adattatore Thunderbolt3-->Thunderbolt2), su bus 0, lasciando inutilizzata la porta Hdmi, il tutto viene riconosciuto, ma ho come l'impressione che la scheda non sia operativa. Le ventole della scheda non girano, se non all'inizio del collegamento, e a volte, mi compare il msg che la scheda si disconnette in modo non sicuro, senza che io faccia click sull'icona relativa. Come faccio a sapere che la scheda sia installata correttamente e a verificarne l'effettivo utilizzo? Le ventole non girano perchè la scheda non è operativa, o perchè non necessita ancora di raffreddamento ?

Questa discussione è stata modificata 5 anni fa da malpas71

   
ikir reacted
Cita
John_Petrucci
(@john)
Estimable Member Admin
Registrato: 5 anni fa
Messaggi: 242
 

Ciao, collega un monitor alla porta DP o HDMI della scheda video Vega 64 e controlla se ci sia segnale e immagine sul monitor esterno, le ventola della scheda video del tuo modello è normale che sotto i 50/60° C di temperatura non si attivino per nulla 😉

Per la disconnessione controlla i cavi Thunderbolt3 e adattatore Thunderbolt 1/2 ->3

Questo post è stato modificato 5 anni fa 2 volte da John_Petrucci

   
ikir and malpas71 reacted
RispondiCita
malpas71
(@malpas71)
Active Member
Registrato: 5 anni fa
Messaggi: 8
Topic starter  

Grazie, se non ci dovesse essere segnale all'uscita della egpu cosa vuol dire ? che la scheda non è operativa ? Però con il macbook pro funzionava e le ventole giravano fin dall'inizio.

Grazie di nuovo.


   
RispondiCita
John_Petrucci
(@john)
Estimable Member Admin
Registrato: 5 anni fa
Messaggi: 242
 

Se non c'è segnale, tu controlla comunque nelle info di sistema di macOS se viene riportata la Vega 64, per le ventole di solito fà uno start iniziale quando viene collegata/attivata la eGPU poi si fermano se la temperatura è sotto i 50/60° C.


   
malpas71 reacted
RispondiCita
malpas71
(@malpas71)
Active Member
Registrato: 5 anni fa
Messaggi: 8
Topic starter  

Grazie


   
RispondiCita
malpas71
(@malpas71)
Active Member
Registrato: 5 anni fa
Messaggi: 8
Topic starter  

Quindi, tutto ok ?


   
RispondiCita
ikir
 ikir
(@ikir)
Honorable Member Admin
Registrato: 6 anni fa
Messaggi: 350
 

Si confermo che le ventole partono SOLO quando serve (per fortuna).

Ricordati sia sul MacBook Pro che sul Mac Pro di impostare come schermo principale quello esterno, lo fai dalle preferenze monitor, trascinando la barra bianca del menu nello schermo principale. Anche nel MacBook Pro 2018 le ventole dovrebbero partire solo quando cominci a mettere sotto pressione la scheda video

Questo post è stato modificato 5 anni fa da ikir

eGPU.it | LG 34" 4K 34UC88 curved ultrawide display
MacBook Pro 2018 Touch Bar i7 quad-core 2.7Ghz - 16GB RAM - 512GB PCIe SSD --> la mia build con Mantiz Venus + Sapphire Nitro+ RX Vega 64
Pagina supporto Apple eGPU


   
RispondiCita
malpas71
(@malpas71)
Active Member
Registrato: 5 anni fa
Messaggi: 8
Topic starter  

Grazie di nuovo. 


   
ikir reacted
RispondiCita
malpas71
(@malpas71)
Active Member
Registrato: 5 anni fa
Messaggi: 8
Topic starter  

E’ tutto come spiegato e illustrato nelle precedenti risposte.  Rimane solo il fatto che la eGPU si disconnette ogni tanto : può dipendere dal cavo Thunderbolt 2 scelto (certificato 20 Gb/s) e lungo 2 mt?

Questo post è stato modificato 5 anni fa da malpas71

   
RispondiCita
John_Petrucci
(@john)
Estimable Member Admin
Registrato: 5 anni fa
Messaggi: 242
 

Ciao, il fatto che si disconnette fà pensare anche a me al cavo, controlla collegamento anche con adattatore Thunderbolt -> Thunderbolt3.
Altrimenti controlla in quali condizioni avviene la disconnessione..


   
RispondiCita
malpas71
(@malpas71)
Active Member
Registrato: 5 anni fa
Messaggi: 8
Topic starter  

La disconnessione avviene fin da subito, dopo l’accensione e non in un utilizzo particolare...


   
RispondiCita
John_Petrucci
(@john)
Estimable Member Admin
Registrato: 5 anni fa
Messaggi: 242
 

Prova ad invertire i cavi e controllare la tenuta stabile, alimentazione alla Vega 64 è tutta collegata???


   
RispondiCita
ikir
 ikir
(@ikir)
Honorable Member Admin
Registrato: 6 anni fa
Messaggi: 350
 

Avevo un cavo Thunderbolt 3 che faceva la stessa, cosa, in una delle estremità bastava sfiorarlo a sconnetteva ma molto spesso succedeva senza toccar nulla. Potrebbe essere il cavo se non lo fa in una situazione particolare (sotto sforzo ecc)

eGPU.it | LG 34" 4K 34UC88 curved ultrawide display
MacBook Pro 2018 Touch Bar i7 quad-core 2.7Ghz - 16GB RAM - 512GB PCIe SSD --> la mia build con Mantiz Venus + Sapphire Nitro+ RX Vega 64
Pagina supporto Apple eGPU


   
RispondiCita
malpas71
(@malpas71)
Active Member
Registrato: 5 anni fa
Messaggi: 8
Topic starter  

Ok grazie, l’alimentazione è tutta collegata (2 cavi 8 pin ciascuno)


   
RispondiCita