ciao, ho comprato il case per egpu, sonnet 650watt con scheda sapphire nitro vega 64. Uso un macbook pro late 2016 con touchbar e 4 porte thunderbolt 3
collego il tutto con cavo in dotazione e faccio una prova con fcpx, dopo aver spuntato la preferenza di usare egpu esterne.
premetto che ho un monitor da 32 pollici benq 4k, collegato in hdmi alla scheda
non solo non ho nessun miglioramento, ma addirittura sul render della stessa clip ci mette il doppio.
dove sbaglio?
Ciao,
ho quasi la stessa configurazione e quasi lo stesso problema con FCPX
- Macbook Pro touch 2016
- Sonnet Breakaway Box 650
- Radeon VII
- Monitor Philips 328P6V collegato alla R-VII con cavo Display 1.2, impostato come primario
- MacOs 10.15.5
- FCPX 10.4.8
Cronologia GPU sempre aperta per monitorare la tre schede grafiche
Il tempo di rendering di un piccolo progetto ad esempio è:
- 1'8" con la Radeon 450 integrata
- 1'3" con la Radeon VII
Se però attivo il Background Render ho questi tempi:
- 1'10" con la Radeon 450 integrata
- 1'20" con la Radeon VII
C'è un qualcuadra che non cosa.
Suggerimenti?
Forse dimentico io qualcosa, sono approdato ora nel mondo delle egpu.
La sto provando e sinceramente vorrei capire se sarebbero 1000 euro spesi bene oppure no.
@alfredo-migliavacca @stefano-il-falegname
FCPX può usare più GPU sicuri di aver escluso le variabili? Inoltre quello che FCPX ha già renderizzato non viene ricalcolato. Per fare i test c'oda togliere il background rendering, duplicare il progetto ogni volta per evitare che usi qualcosa in cache.
Prima di fare test con FinalCut che sono più complicati, avete semplicemente fatto un test con Valley per capire se l'eGPU sta funzionando a dovere? Oppure con Geekbench.
eGPU.it | LG 34" 4K 34UC88 curved ultrawide display
MacBook Pro 2018 Touch Bar i7 quad-core 2.7Ghz - 16GB RAM - 512GB PCIe SSD --> la mia build con Mantiz Venus + Sapphire Nitro+ RX Vega 64
Pagina supporto Apple eGPU