Notifiche
Cancella tutti

eGPU MacBook Pro Retina 15" mid 2012

18 Messaggi
3 Utenti
0 Likes
6,929 Visualiz.
gianluigi
(@gianluigi)
Active Member
Registrato: 4 anni fa
Messaggi: 10
Topic starter  

Sei gentilissimo, davvero! Grazie! 
Posso approfittare per chiederti 2 configurazioni con una AMD e una con una NVIDIA? Se dovessi scegliere quest'ultima a cosa andrei incontro? Chiedo perché sul sito di lumion consigliano schede NVIDIA e questa cosa mi fa un po' riflettere, per cui penderei più per quest'ultima.

Ti ricordo poi che è fondamentale per me riuscire ad usare il tutto senza monitor esterno.

Grazie grazie grazie!


   
RispondiCita
John_Petrucci
(@john)
Estimable Member Admin
Registrato: 5 anni fa
Messaggi: 242
 

Ciao, come Nvidia potresti optare per la famiglia GTX 10xx tipo la GTX 1080, oppure le nuove RTX ma c'è da vedere il supporto software e driver...

Per AMD direi di puntare su una AMD RX 590, potresti usare qualsiasi box eGPU, se punti sulle AMD VEGA 56/64 dovrai prendere un box con un alimentatore più efficente.


   
RispondiCita
ikir
 ikir
(@ikir)
Honorable Member Admin
Registrato: 6 anni fa
Messaggi: 350
 
Scritto da: John_Petrucci

Intendo che il TB1 fà più collo di bottiglia del TB3, avresti cmq dei benefici rispetto alla scheda video interna sicuramente...
Ti aggiorno in serata per i prodotti da acqistare  😉

Si l'incremento è comunque enorme ma in alcuni caso un po' limitato da Thunderbolt 1 in ogni caso un super upgrade!!! 

Per quel che riguarda macOS basta installare lo script per Windows c'è spesso da litigarci un po'

eGPU.it | LG 34" 4K 34UC88 curved ultrawide display
MacBook Pro 2018 Touch Bar i7 quad-core 2.7Ghz - 16GB RAM - 512GB PCIe SSD --> la mia build con Mantiz Venus + Sapphire Nitro+ RX Vega 64
Pagina supporto Apple eGPU


   
RispondiCita
Pagina 2 / 2