Notifiche
Cancella tutti

Akitio Node Pro - Gestione colore 10 bit

17 Messaggi
3 Utenti
3 Likes
6,605 Visualiz.
MarcoS69
(@marcos69)
Active Member
Registrato: 4 anni fa
Messaggi: 9
Topic starter  

Ciao a tutti,

sto acquistando un Mac Mini 2018 che vorrei affiancare da una egpu Akitio Node Pro.

Lo userò per elaborazione di fotografie e di conseguenza ho bisogno di gestire una uscita a 10 bit per canale colore.

Il mio dubbio è il seguente : è necessario installare una scheda che gestisca i 10 bit colore collegando il monitor ad una porta della scheda grafica o posso utilizzare una normale Rx da gaming (sfruttandola solo come potenza di calcolo) e collegare il monitor all’uscita DP dell’Akitio gestita dalla iGPU del Mac Mini che gestisce i 10 bit colore?


   
ikir reacted
Cita
John_Petrucci
(@john)
Estimable Member Admin
Registrato: 5 anni fa
Messaggi: 242
 

Ciao e benvenuto, ottima scelta, come pensi di configurarlo il mac mini 2018?

Guarda per uscita 10 bit le schede video moderne non hanno problemi partendo dalla RX 580 fino alla Vega 64, utilizza cmq la porta DisplayPort ed un monitor che supporti nativamente i 10 bit di colore, molti monitor sono 8 bit portati a 10 bit non reali.
Controlla inoltre che % di spazio colore supporta il monitor tra sRGB e Adobe rgb, il top sarebbe avere la gamma completa 100% sRGB e 100% Adobe rgb.

Buona permanenza  😉 


   
ikir reacted
RispondiCita
MarcoS69
(@marcos69)
Active Member
Registrato: 4 anni fa
Messaggi: 9
Topic starter  

Grazie ! Lo configuro con i7, 512 di statica e poi faccio mettere a parte 32 Gb di Ram. 

Come monitor userò un Eizo CG 248 4K quindi nativo 10 bit e con copertura Adobe RGB maggiore del 99% per questo mi serviva la scheda a 10 bit.

Ho letto pareri divergenti sul supporto 10 bit e la stessa Amd lo da ufficialmente solo sulle WX . Grazie della dritta , se le Rx 580 e le Vega “normali” lo supportano è un bel risparmio a parità di potenza di calcolo . In caso hai alcune marche da suggerire?

grazie ancora per il benvenuto!!

 


   
ikir reacted
RispondiCita
John_Petrucci
(@john)
Estimable Member Admin
Registrato: 5 anni fa
Messaggi: 242
 
Scritto da: MarcoS69

Grazie ! Lo configuro con i7, 512 di statica e poi faccio mettere a parte 32 Gb di Ram. 

Come monitor userò un Eizo CG 248 4K quindi nativo 10 bit e con copertura Adobe RGB maggiore del 99% per questo mi serviva la scheda a 10 bit.

Ho letto pareri divergenti sul supporto 10 bit e la stessa Amd lo da ufficialmente solo sulle WX . Grazie della dritta , se le Rx 580 e le Vega “normali” lo supportano è un bel risparmio a parità di potenza di calcolo . In caso hai alcune marche da suggerire?

grazie ancora per il benvenuto!!

 

Ottima configurazione, se puoi risparmiare qualcosa penso possa bastare 256 gb di Hard disk, utilizzando poi le porte TB3 o USB3.1 con un disco esterno veloce(mia personale valutazione).

Ritornando ai 10 Bit sono sicuro del supporto della Vega 56/64 ed anche della serie RX, ma c'è da vedere con la risoluzione 4K se c'è piena compatibiltà ed il supporto dei software professionali con determinate schede, altrimenti devi valutare la famiglia AMD Fire Pro (Radeon Pro WX 7100, Vega Frontier Edition Air e Radeon Pro WX 9100).
In ambito AMD una tra le migliori marche ritengo Sapphire, ma penso che anche Asus, PowerColor e Gigabyte non siano male..

Questo post è stato modificato 4 anni fa da John_Petrucci

   
RispondiCita
MarcoS69
(@marcos69)
Active Member
Registrato: 4 anni fa
Messaggi: 9
Topic starter  

Dici che il supporto a 10 bit sia limitato a solo alcune risoluzioni (quelle più basse)? 

Avevo visto su Amazon in questi giorni la Sapphire Nitro rx580 8Gb Special edition (cover celeste) a circa 235€ .... ma è risalita stamattina a quasi 290 ...

le WX a parità di potenza di calcolo costano più del doppio capperi ...


   
RispondiCita
ikir
 ikir
(@ikir)
Honorable Member Admin
Registrato: 6 anni fa
Messaggi: 350
 

Ciao Marco! Io nel mio system profiler vedo 30bit che da quel che ho capito sono i 10-bit di profondità colore! Ho una Vega 64. Posso provare a giorni con una Gigabyte RX 580.

PS: se devi acquistare il mini scrivimi in privato!

Questo vecchio articolo almeno dice così:  https://www.cinema5d.com/5k-imac-10-bit-color/

Questo post è stato modificato 4 anni fa da ikir

eGPU.it | LG 34" 4K 34UC88 curved ultrawide display
MacBook Pro 2018 Touch Bar i7 quad-core 2.7Ghz - 16GB RAM - 512GB PCIe SSD --> la mia build con Mantiz Venus + Sapphire Nitro+ RX Vega 64
Pagina supporto Apple eGPU


   
RispondiCita
MarcoS69
(@marcos69)
Active Member
Registrato: 4 anni fa
Messaggi: 9
Topic starter  

Grazie Ikir!  Una ulteriore  conferma. Ma la Venus riesce ad alimentare bene la Vega ? Suggeriscono 750w di alimentatore (il Node Pro arriva a 480 e la Vega dichiara un consumo nominale di 240W).

Se riesci a verificare con la 580 mi sarebbe utilissimo dato che è l’altra candidata!

 


   
RispondiCita
John_Petrucci
(@john)
Estimable Member Admin
Registrato: 5 anni fa
Messaggi: 242
 

Purtroppo per spingere una Vega 64 Custom ci vuole altro alimentatore per la Venus, mentre i 400 watt disponibili per il Node Pro "potrebbero" bastare, ma il problema è il calore che sopratutto le custom generano all'interno dei piccoli case, infatti @ikir ha effettuato una modifica sul case della sua Venus per aumentare l'areazione...

https://www.egpu.it/mantiz-venus-extreme-mod-con-sapphire-nitro-rx-vega-64/

Io invece utilizzando Vega 64 e 56 Reference ho uno smaltimento di calore all'esterno maggiore, grazie al sistema dissipante che espelle l'aria calda dal retro, ovvio il reference è più rumoroso.

Questo post è stato modificato 4 anni fa da John_Petrucci

   
RispondiCita
MarcoS69
(@marcos69)
Active Member
Registrato: 4 anni fa
Messaggi: 9
Topic starter  

Interessante... sul Node Pro se non ci sono altri carichi collegati la potenza disponibile per la scheda e di 480w quindi magari basta dici ... per schede Custom intendi tipo Shappire? Se ho capito bene queste raffreddano espellendo l’aria verso l’esterno della ventola, giusto? 

Sul Node Pro la parete laterale è tutta traforata (si vede la scheda con le ventole) ... da capire se basta ...


   
RispondiCita
ikir
 ikir
(@ikir)
Honorable Member Admin
Registrato: 6 anni fa
Messaggi: 350
 

Si la Vega 64 è offlimits se non cambi PSU anche su Venus che ha 550w. Su Akitio Node Pro massimo vega 56 se non erro.
https://www.youtube.com/watch?v=DF_8qfdup3g

Secondo me la dissipazione su Akitio Node Pro è sufficiente per tutte le schede normali, eviterei solo Vega 64 OC

 

eGPU.it | LG 34" 4K 34UC88 curved ultrawide display
MacBook Pro 2018 Touch Bar i7 quad-core 2.7Ghz - 16GB RAM - 512GB PCIe SSD --> la mia build con Mantiz Venus + Sapphire Nitro+ RX Vega 64
Pagina supporto Apple eGPU


   
RispondiCita
ikir
 ikir
(@ikir)
Honorable Member Admin
Registrato: 6 anni fa
Messaggi: 350
 

Mantiz Venus + Gigabyte RX 580 (modello normale) = 30bit dunque 10bit di profondità

Questo post è stato modificato 4 anni fa da ikir

eGPU.it | LG 34" 4K 34UC88 curved ultrawide display
MacBook Pro 2018 Touch Bar i7 quad-core 2.7Ghz - 16GB RAM - 512GB PCIe SSD --> la mia build con Mantiz Venus + Sapphire Nitro+ RX Vega 64
Pagina supporto Apple eGPU


   
RispondiCita
MarcoS69
(@marcos69)
Active Member
Registrato: 4 anni fa
Messaggi: 9
Topic starter  

Ok 👍 grazie ... adesso il cerchio è ristretto a Rx 580 o una Vega 56 (anche in versione pulse) che tra l’altro consuma anche meno della 580 pur spingendo parecchio di più (per non parlare della 590) ... 


   
RispondiCita
ikir
 ikir
(@ikir)
Honorable Member Admin
Registrato: 6 anni fa
Messaggi: 350
 

Se trovi a poco una Vega 56 è un'ottima scelta!

eGPU.it | LG 34" 4K 34UC88 curved ultrawide display
MacBook Pro 2018 Touch Bar i7 quad-core 2.7Ghz - 16GB RAM - 512GB PCIe SSD --> la mia build con Mantiz Venus + Sapphire Nitro+ RX Vega 64
Pagina supporto Apple eGPU


   
RispondiCita
MarcoS69
(@marcos69)
Active Member
Registrato: 4 anni fa
Messaggi: 9
Topic starter  

Beh a poco è relativo .... su Amazon è a 500€ ... alto o giusto?


   
RispondiCita
John_Petrucci
(@john)
Estimable Member Admin
Registrato: 5 anni fa
Messaggi: 242
 

Un pò alto per una Vega 56, dovrebbero essere in calo, come prezzo conviene più una vega 64 custom si trova sui 550!!

Questo post è stato modificato 4 anni fa da John_Petrucci

   
RispondiCita
Pagina 1 / 2