Recensioni del nuovo Mac mini 2018 – Piccolo, Versatile per “Professionisti”

Abbiamo già parlato del nuovo nato in casa Apple, ora iniziano ad uscire le prime recensioni italiane, sono configurazione al TOP con processore i7-8700B, 32 GB di RAM e SSD da 1 TB, con un prezzo ufficiale che tocca i 2949 Euro.
Tralasciando la configurazione al TOP, il prodotto risulta essere all’altezza delle aspettative, in ambito lavorativo si comporta ottimamente, l’unico aspetti negativi che risultano sono l’assenza del lettore di schede e la mancanza di una scheda video discreta dedicata.

Ma possiamo sopperire a quest’ultima tranquillamente, grazie all’aggiunta di un bel box eGPU affiancato magari da una Rx 580 o Vega 56/64 altrimenti dalla fascia professionale Radeon Pro WX 7100, Vega Frontier Edition Air e Radeon Pro WX 9100.

Vi lasciamo con le due recensioni:

Recensione Macitynet

Recensione Tomshardware Italia

Abbiamo aggiunto ulteriore recensione del modello i3 base:

Recensione HDBLOG

Puoi configurare e ordinare direttamente sul sito Apple.

Basemark® GPU v1.02 – test con eGPU

Avevamo già parlato del nuovo Benchmark “Basemark® GPU“, abbiamo avuto modo di provare la versione completa v1.02 sotto Windows 10 (aspettando in autunno la versione per macOS) con il nuovo Ultrabook Santech LV4 con schermo da 14” che integra una porta Thunderbolt 3 (4x) con un prezzo/prestazioni davvero ottimo, minimo ingombro ed un ottima aggiornabilità.
Per i nostri test abbiamo usato il box PowerColor Gaming Station da noi recensito con una Amd Vega 64.

 

Benchmark

Per eseguirlo abbiamo utilizzato un Ultrabook Santech LV4 con processore I7 8550U grafica integrata Intel UHD  620 con 8Gb di Ram e disco SSD da 256Gb(sistema Windows 10 Pro 64 bit), box esterno PowerColor GamingStation con AMD Radeon RX Vega 64

Basemark GPU (Vulkan 1.0) – OFFICIAL TEST – Texture Compression bc7

Schermata di impostazione del test ufficiale

 

Risultati:

[…]

eX Core torna alla ribalta

Dopo la chiusura della campagna su Kickstarter a poche ore dalla conclusione, ex Core torna sulle pagine di Indiegogo. Sembra che la produzione sia davvero vicina, vedremo quali novità arriveranno nelle prossime settimane.

eX Core si presenta come l’eGPU già piccola del mercato, super trasportabile, con una Nvidia GTX 1050 notevolmente overclockata che dovrebbe portare le prestazioni dei portatili ad altri livelli anche se in mobilità.

Ci sono state critiche al progetto di recente, ma ormai scopriremo se veramente esiste un prototipo funzionante ed utilizzabile. La compatibilità è dichiarata per Windows e macOS.

Siamo entrati in contatto con exklim per aver la possibilità di testare il prodotto, vi aggiorneremo in queste pagine.

exklim – eX Core eGPU

 

Di |2018-07-11T10:55:41+01:0011/07/2018|Hardware, macOS, Novità, Windows|0 Commenti

Basemark GPU il nuovo benchmark multipiattaforma

E’ stai rilasciato al pubblico in questi giorni il nuovo benchmark multipiattaforma Basemark GPU, conquistando subito gli utenti. Questa prima versione supporta OpenGL, OpenGL ES e Vulkan ed è già disponibile per Windows, Linux e Android. Gli sviluppatori hanno promesso a breve il supporto a Metal di Apple, non specificando se intendono supportare sia macOS che iOS. Li abbiamo contattati per maggiori chiarimenti.

Questo nuovo software gira su un motore proprietario chiamato Rocksolid di nuova generazione che speriamo verrà anche usato su Mac per sviluppare e fare il porting di giochi e altri software.

In the version 1.0, Basemark® GPU directly supports OpenGL 4.5, OpenGL ES 3.1 and Vulkan 1.0 graphics APIs across Windows, Linux and Android. In upcoming releases additional graphics APIs will be supported including Apple Metal and Microsoft DirectX.

Vi lasciamo per ora al sito ufficiale di Basemark GPU.

UPDATE: Gli sviluppatori confermano che la versione 1.1 in uscita in circa 3 mesi avrà il supporto a macOS, iOS e stanno valutando una versione tvOS. Questo farebbe di Basemark la soluzione […]

Di |2018-06-22T09:36:15+01:0021/06/2018|Benchmark, Linux, macOS, Novità, Windows|1 Commento

Recensione PowerColor Gaming Station Thunderbolt™ 3 eGPU box

Presentazione

Finalmente siamo entrati in posesso di un unità PowerColor Gaming Station Thunderbolt™ 3 eGPU Box, grazie al negozio online Esseshop.it

Dopo la recensione della Venus presentiamo il suo simile più “economico”, abbiamo modo di compararli e vedere le differenze.
PowerColor produce il suo secondo eGPU enclosure, presentato da diversi mesi ma entrato in commercio da poco, compatibile con quasi tutte le schede video, riprende un design stile dark come le sue GPU prodotte.

 

Unboxing

Scatola originale così spedita, notate la scritta TUL stessa azienda del Mantiz, al suo interno la confezione rosso/nera che riporta nome e logo.

    

Accessori in dotazione (cavo alimentazione, cavo 0.5 mt Thunderbolt 3, pad adesivi da applicare sotto al box, manuale rapido di utilizzo).
Box in lega satinata nera, una finitura meno pregiata del fratello Mantiz Venus ma che riprende le sue linee, al tatto ruvido, la struttura risulta molto robusta, non proprio […]

Recensione Mantiz Venus Thunderbolt™ 3 eGPU box

Presentazione

Mantiz Venus è stata una sorpresa l’anno scorso nel giovane mercato delle eGPU… in realtà dietro questo marchi si nascondo talenti che hanno lavorato ad altri grandi progetti. Venus sfoggia un design semplice ed elegante, dunque perfetta per essere affiancata a prodotti Apple, il box è chiuso su tutti i lati tranne quello di aerazione che presenta una grata larga che lascia intravedere il contenuto. E’ disponibile in due colorazioni: Silver e Space Gray.

    

 

Unboxing

Il packing si presenta molto semplice, un semplice box in cartone con il logo Mantiz ma all’interno è decisamente ben imbottito con spessa gommapiuma, diciamo a prova di corriere maldestro.

Nella scatola troviamo ovviamente anche un cavo Thunderbolt 3 da 0,5m, il cavo alimentazione standard (spesso fornito con cavo USA, ma i cavi con presa europea/tedesca sono facilmente reperibili ed economici), fascetta per i cavi e i gommini antiscivolo da applicare sotto il case in alluminio.

Nel nostro canale YouTube c’è […]

Razer presenta il nuovo Core X

Razer presenta la sua terza eGPU, il Razer Core X e per la prima volta conclude la compatibilità ufficiale con macOS. Questa versione è più grande della V2, ma il nuovo ingombro permette di inserire GPU a triplo slot e una migliore aerazione. Questo modello è anche decisamente più economico nonostante il potente alimentatore e la carica al portatile fino a 100W ma alcune caratteristiche della versione precedente non sono presenti come Chroma per configurare i LED interni. Per l’occasione Razer ha pubblicato un video di presentazione.

Core X sullo store Razer

Di |2018-05-22T14:37:45+01:0022/05/2018|Gaming, Hardware, macOS, Novità, Windows|0 Commenti
Torna in cima