MacBook Pro 16″ 2019 ha senso una eGPU? Proviamolo con Radeon RX 5700 XT!

Avrà senso utilizzare una eGPU con un MacBook Pro 16″ 2019 top di gamma? Ce lo siamo chiesti anche noi e abbiamo deciso di farci un video su anche perché altrimenti ci davate per defunti.

L’eGPU in oggetto è una Mantiz Venus con Radeon RX 5700 XT, scheda video dal prezzo accessibile anche se di fascia alta, per molti aspetti simile alla soluzione professionale Radeon VII. Nonostante i driver della serie Navi siano ancora acerbi in macOS, i risultati sono comunque molto incoraggianti. Ma non vogliamo rovinarvi la sorpresa, buona visione!

Ricordatevi di iscrivermi al nostro canale YouTube per vedere altri video oltre a questo MacBook Pro 16″ 2019 ha senso una eGPU?

 

Di |2020-04-14T14:47:27+01:0001/02/2020|AMD, Benchmark, macOS, Video|0 Commenti

Con e senza eGPU: videomaking con Final Cut Pro X, gaming con Fortnite

La nostra nuova serie YouTube “Con e senza eGPU” compara applicazioni professionali e videogiochi con e senza l’aiuto di una eGPU.

Final Cut Pro X

Final Cut Pro X non necessita di presentazioni, è uno dei software di montaggio video più usati al mondo, amato da professionisti e “prosumer”.

Final Cut Pro X è sempre stato apprezzato per il suo flusso di lavoro moderno e le ottime performance. Negli ultimi anni le schede video inizialmente marginali per questo tipo di elaborazione, sono diventate cruciali, alcuni software come Da Vinci Resolve già da tempo strutturano molto bene le potenzialità delle GPU anche esterne. Ora anche Final Cut Pro X (versione 10.14.7) è stato aggiornato con il nuovo motore per spremere al massimo Metal e multi GPU, questo update permette inoltre di selezionare quale scheda video battezzare come principale, interna o esterna.

I test sono svolti su un MacBook Pro 13″ 2018 macchina potente, ultra leggera perfetta per l’accoppiata con eGPU, super portatile quando si trasporta e workstation grafica quando si è in postazione con scheda video esterna. L’eGPU utilizzata è Mantiz Venus di cui […]

Di |2019-10-22T11:03:51+01:0022/10/2019|AMD, Articoli, Benchmark, Gaming, Produttività, Video|0 Commenti

Nuovo video “Con e senza eGPU” nel nostro canale, tocca a Final Cut Pro X

Trovate un nuovo video nel canale YouTube , per la nuova serie “Con e senza eGPU” è il turno del software professionale Final Cut Pro X di Apple, molto utilizzato dai videomaker professionisti.
La macchina di test è MacBook Pro 13″, la scheda video Radeon VII dentro a Mantiz Venus. Final Cut Pro X è stato appena aggiornato alla versione 10.4.7 con un nuovo motore di rendering Metal molto veloce. Anche BareFeats sta testando il nuovo FinalCut Pro X, rispetto alla versione precedente con la stessa configurazione i tempi sono migliorati drasticamente, ricordiamo che il grafico mostra tempi migliori con Radeon Pro Vega 64 perché è integrata nell’iMac Pro, versione potenziata e non esterna.

UPDATE: abbiamo pubblicato i benchmark degli ultimi due video “Con e senza eGPU” in questo articolo: Con e senza eGPU: videomaking con Final Cut Pro X, gaming con Fortnite.

 

Buona visione e iscrivetevi al nostro canale YouTube.

Di |2019-10-22T11:14:07+01:0013/10/2019|AMD, macOS, Produttività, Video|0 Commenti

Nuovo video “Con e senza eGPU”, gaming con Fornite e The Witness

Finalmente abbiamo pubblicato un nuovo video, in questa nuova serie confronteremo la stessa app, sulla stessa macchina con e senza una potente eGPU Thunderbolt.
La macchina di test è MacBook Pro 13″, la scheda video Radeon VII dentro a Mantiz Venus.
Testiamo due giochi che utilizzano Metal e sono indicativi per prevedere le prestazioni di altri software. Nei prossimi episodi utilizzeremo Final Cut X, Rise of the Tomb Raider…

Buona visione e iscrivetevi al nostro canale YouTube. Adesso disponibile il secondo episodio dedicato a Final Cut Pro X.

Con e senza eGPU: Fortnite & The Witness

Di |2019-10-13T13:24:48+01:0007/07/2019|Gaming, macOS, Video|0 Commenti

Nuovi video riguardanti eGPU da MacRumors e MrMacRight

In questi giorni sia il noto sito di news MacRumors che lo YouTuber MrMacRight hanno pubblicato contenuti specifici al mondo eGPU.

MacRumors ha recensito con un video il nuovissimo Razer Core X Chroma che introduce varie novità come porte e un alimentatore più potente.
Razer Core X Chroma eGPU Hands On

MrMacRight invece ha sottolineato nuovamente l’uso di un’eGPU per il gaming e spiego come ottimizzarne le prestazioni.
How to optimize and setup an eGPU for Mac gaming

Di |2019-04-26T14:41:42+01:0025/04/2019|Gaming, Novità, Video|0 Commenti

Sonnet Technologies novità in arrivo

Sonnet Technologies con alcuni Tweet ci ha informato di alcune novità in arrivo al recente Nab Show di Las Vegas (6-11 Aprile 2019), mostrerà in funzione il migliorato Supporto eGPU ora in Premiere Pro & After Effects!

Inoltre ci farà vedere un MacBook Pro in funzione con una eGPU Portatile.
Ed un iMac pro collegato in Multi-eGPU.

Tutto questo nei prossimi giorni.
Restiamo in attesa di conoscere altri dettagli in merito.

Pagine Twitter Sonnet Technologies

Di |2019-04-06T21:35:27+01:0006/04/2019|Hardware, macOS, Novità, Video|0 Commenti

MrMacRight prova su strada Blackmagic eGPU con vari giochi su macOS

L’attivissimo YouTuber MrMacRight ha pubblicato un nuovo video dove mostra in azione Blackmagic eGPU (Radeon Pro 580 8GB), oltre agli ottimi risultati nei giochi moderni si vedono eccellenti miglioranti anche con vecchi titoli OpenGL. Le prestazioni di gioco sono anche molto importanti come indizio delle prestazioni con software professionali.

Nel test viene utilizzato un MacBook Pro 15″ i9 2018 top di gamma con e senza eGPU. Buona visione!

Blackmagic eGPU – Mac Gaming Benchmark

Di |2019-03-24T12:58:50+01:0024/03/2019|Gaming, macOS, Video|0 Commenti

Recensione Akitio Node Pro Thunderbolt™ 3 eGPU box

Presentazione

Akitio Node Pro è un prodotto eccellente e realizzato con cura, ma prima di tutto facciamo un passo indietro: Akitio fu la prima azienda a puntare sulle schede video esterne, è stata Akitio ad ufficializzare il passaggio delle eGPU da comunità di appassionati a prodotto commerciale. Questa evoluzione “Pro” del loro primo prodotto, che era un po’ acerbo, è un grande passo avanti.

  

 

Unboxing

Il packing è semplice ma protegge molto bene grazie alla spessa gommapiuma all’interno.

Nella scatola troviamo ovviamente anche un cavo Thunderbolt 3 da 0,5m 40Gbps, vi ricordiamo di scegliere sempre cavi “active” se avete necessità di lunghezza di 1m o 2m. il cavo alimentazione standard, i gommini antiscivolo e raccoglia cavi marchiati Akitio.

 

Caratteristiche

Oltre ad essere un box molto bello, con il nuovo colore Space Gray, linee moderne, dimensioni contenute la prima cosa che si nota è la praticità, infatti inserire una scheda video al […]

MacBook Pro 13″ 2018 gaming con eGPU

E dopo tanta attesa, finalmente un nuovo video nel nostro canale YouTube. Impossibile utilizzare un Mac per giocare? Assolutamente no, anzi anche un portatile leggerissimo grazie ad una scheda video esterna può fare faville. Il gioco nelle registrazioni è Deus Ex: Mankind Divided capolavoro portato su macOS da Feral Interactive che gira su un MacBook Pro 13″ 2018 affiancato dalla nostra super Mantiz Venus.  Si ottengono 4K max settings circa 40-42fps di media e in 1080p max settings 65-67fps, decisamente bei numeri per un portatile 13″.

Iscrivetevi al canale, seguiteci su Telegram ma sopratutto registratevi al forum se ancora non l’avete fatto. A breve video su Akitio Node Pro e Mac mini 2018!

Ne approfittiamo per mostrare questi risultati che mostrano il salto di prestazioni da macOS 10.13 a 10.14 e da MacBook Pro 13″ 2017 a 2018 ma con la stessa eGPU.

Deus Ex: Mankind Divided (Metal)

 

Geekbench (Metal)

 

 

Di |2018-11-28T20:21:03+01:0028/11/2018|Benchmark, Gaming, macOS, Video|2 Commenti

MrMacRight dimostra le prestazioni di Blackmagic eGPU nel suo ultimo video

Il popolare canale YouTube di MrMacRight ha pubblicato un video dove viene mostrata in azione Blackmagic eGPU che monta una versione modificata di Radeon Pro 580, i vari titoli come Rise of The Tomb Raider passano da circa 50fps a 90fps. Ovviamente su monitor esterno, che è la situazione ottimale per l’accelerazione hardware. Sempre nel video viene mostrato il servizio GeForce Now e si parla anche di Metal.

MrMacRight – State of Mac Gaming 2018

Di |2018-10-17T09:18:32+01:0017/10/2018|Gaming, Hardware, macOS, Video|0 Commenti
Torna in cima