In Arrivo AMD Big Navi – Radeon RX 6000 Series

Big Navi – RX 6900 XT

 

Mancano pochi giorni alla presentazione delle nuove schede video AMD RX 6000 Series, avremo una top di gamma chiamata simpaticamente “Big Navi” e molto probabilmente altri due modelli.
I consumi dovrebbero essere tra i 200-350 watt dipende dal modello, due connettori da 8 pin per l’alimentazione.

La Radeon RX 6900 XT(il nome non è sicuro ancora) basata su Navi 21 dovrebbe avere 16 GB di vRAM, 80 CU, boost clock da 2,2 GHz e 22,5 TFLOP, con consumi sui 300/350watt.
Mentre la “RX 6800 XT” e la “RX 6700 XT“(GPU Navi 22) dovrebbero avere 12 GB di vRAM e un boost clock fino a 2,5 GHz, con consumi più ridotti 200/250 watt, non si conosce i nomi precisi e quante varianti ci saranno.
Aspettiamo la presentazione del 28 Ottobre per avere più notizie a riguardo.
Riporto un benchmark ufficiale rilasciato da AMD che riguarda tre giochi in 4K a massimi dettagli, molto vicini come prestazioni alla nuova scheda video NVIDIA RTX 3080.
[…]

Il ritorno di Mantiz: Saturn Pro in arrivo a breve

Mantiz colse tutti di sorpresa nel 2017 con l’uscita di Venus, una eGPU dockstation completissima, prodotto che potete vedere nei nostri video su youTube o vi consigliamo la nostra recensione per farvi un’idea di come mai ha avuto un successo globale.

Ora Mantiz sta lavorando alle fasi conclusive per il lancio di un nuovo prodotto aggiornato e migliorato: Mantiz Saturn Pro. Tantissima connettività USB, ethernet e SATA, aggiunto slot SD, più spaziosa, doppio controller Thunderbolt, alimentatore potentissimo da 750W, maggiore silenziosità grazie a ventole più grandi e nello specifico la ventola dell’alimentatore può fermarsi a bassi consumi. Insomma un prodotto migliorato da tutti i punti di vista e sempre molto curato.

Il prodotto non è ancora disponibile, ma gli amici di eGPU.io hanno già ricevuto un prototipo e lo stanno testando, vi invitiamo dunque ad approfondire le loro riflessioni e godervi le foto e test in anteprima.

eGPU.io – Mantiz Saturn Pro preliminari test e unboxing

Di |2020-08-02T14:11:06+01:0002/08/2020|Hardware, Novità|1 Commento

Apple annuncia la transizione ai suoi processori ARM serie A

Apple annuncia la transizione dei Mac ai suoi processori proprietari con tecnologia ARM, promettendo prestazioni, consumi mai visti primi su computer. Forte dall’esperienza del passaggio da processori PowerPC a Intel, il nuovo macOS 10.16 Big Sur includerà app native, Rosetta 2 per far girare in modo efficiente le app Intel e anche la tecnologia di virtualizzazione per permettere di Linux e Windows di funzionare. Sicuramente emulazione e virtualizzazione con processori diversi non possono competere con prestazioni native ma la dimostrazione è stata incredibile e la promessa di salto generazione potrebbe compensare anche le app e sistemi non nativi. E’ stato mostrato anche Shadow of the Tomb Raider non modificato scaricato da Mac App Store girare in modo egregio in emulazione, un risultato incredibile. Non ci resta che aspettare i primi test sulle macchine di sviluppo che sono dei Mac mini con A12Z, 16GB RAM, 512GB SSD e i primi Mac per consumatori finali previsti per fine 2020.

WWDC 2020 su YouTube

Mac mini ARM developer kit

Di |2020-06-22T20:12:59+01:0022/06/2020|Hardware, macOS, Novità|0 Commenti

MacBook Pro 16” ora ordinabile con Radeon Pro 5600M e WWDC 2020

Apple ha aggiunto un’opzione su misura (BTO/CTO) nel recente MacBook Pro 16” ovvero una nuova potente scheda video di fascia alta. La nuova Radeon Pro 5600M con memoria super veloce HBM2. Il costo dell’upgrade non è indifferenza ma i primi benchmark confermano l’incremento del 75% circa in molti task, dunque una salto incredibile rispetto alla già potente Radeon Pro 5500M. Anche Bare Feats ha messo a confronto Radeon Pro 5600M con RX 5700 XT.

Lunedì 22 Giugno, tra un paio di giorni ci sarà il Keynote in diretta per la WWDC annuale, l’evento per sviluppatori Apple, quest’anno completamente via streaming causa Covid-19. Come sempre seguiremo la diretta per aggiornarvi sulle novità specifiche per il mondo Mac ed eGPU. Ricordiamo che la diretta è anche visionarie da AppleTV con l’app AppleTV+ oltre che dal sito di Apple e YouTube.

MacBook Pro 16″ su Apple.it

WWDC 2020

Di |2020-06-20T11:17:35+01:0020/06/2020|AMD, Hardware, macOS, Novità|0 Commenti

Epic Games presenta l’anteprima di Unreal Engine 5

Epic Games ha presentato la nuova versione del popolarissimo motore Unreal Engine, ormai un vero e proprio ambiente di sviluppo per la creazione di videogiochi. Unreal Engine 5 introduce diverse novità per semplificare il lavoro di prop designer e sviluppatori ma tra tutte le nuove caratteristiche Epic Games ha messo in evidenza Lumen e Nanite per questa anteprima spettacolare che girava in tempo reale su PlayStation 5.

Unreal Engine è anche un campione di ottimizzazioni, infatti tantissimi titoli girano anche su tvOS, iPadOS oltre che su computer Mac e PC. Questa nuova versione non sarà da meno con supporto a tutte le piattaforme dunque anche macOS e tecnologia Metal per avere le massimo prestazioni.

Qui potete visionare la presentazione ufficiale, buona visione:
Epic Games unveils Unreal Engine 5

Di |2020-05-14T11:08:46+01:0014/05/2020|API, Novità|0 Commenti

Nuovi MacBook Pro 13″ 2020

Apple ha appena aggiornato la linea dei MacBook Pro 13″, portandola così in “pari” con il recente fratello maggiore MacBook Pro 16″. Tra le novità principali c’è il raddoppio della capienza degli SSD come è stato anche per MacBook Air, nuova GPU integrata molto più veloce, nuovi processori di decina generazione Intel, espandibilità fino a 32GB di RAM, miglioramenti alla Touch Bar con tasto ESC fisico e la classica “Magic Keyboard” con meccanismo a forbice più amata dalla maggior parte degli utenti.

Il MacBook Pro 13″ si conferma la macchina ideale per utilizzo eGPU, grazie alla sua incredibile portabilità rapportata alle specifiche, potenti processori, dischi velocissimi, controller Thunderbolt indipendenti, con una eGPU può diventare una workstation sulla scrivania ma allo stesso un compagno di viaggio leggero e pratico.

Nuovi MacBook Pro 13″

Di |2020-05-04T13:54:59+01:0004/05/2020|Hardware, macOS, Novità, Produttività|0 Commenti

Lenovo presenta Legion BoostStation

Nella giornata di ieri Lenovo ha presentato ufficialmente il nuov Box eGPU, completo di tutto, estetica molto semplice e accattivante, con un alimentatore da 500 Watt capace di supportare una scheda video da 300 Watt, con una ricarica via USB-C (Thunderbolt 3) fino a 100 Watt.

Il box ha le seguenti dimensioni 36.5 cm x 17.2 cm x 21.2 cm con un peso di 8.5 kg.
Nel retro troviamo molte porte a disposizione:

2 X USB 3.1(Gen 1)
1 X USB 2.0
1 x Thunderbolt 3
1 x HDMI
1 x RJ45 LAN Ethernet
1 x Ingresso alimentazione

Al suo interno troviamo:

1 x Slot HD/SSD
2 x Slot PCie SSD

L’uscita è prevista per Maggio con un prezzo di circa 260$, vedremo se in europa si troverà ad un prezzo inferiore ai 300€.
La nostra scheda tecnica
Link comunicato ufficiale

Nuovo MacBook Pro 16″

Apple ha rilasciato una nuova generazione di MacBook Pro con schermo 16″, come avrete già letto su numerosi siti e canali di tecnologia, è una macchina estremamente potente, con schermo super definito e gamma cromatica P3, casse e microfono incredibili, dissipazione riprogettata ma sopratutto con nuove schede video dedicate della generazione Navi. Il modello “base” monta una Radeon Pro 5300M con 4GB mentre il top una Radeon Pro 5500M con 4GB o 8GB.

Il sito di Apple in ogni caso continua a mettere in evidenza la possibilità di collegare eGPU, nei prossimi giorni usciranno benchmark e test estesi così potremmo capire quale GPU ha senso collegare ad una macchina così prestante. Probabilmente considerando la leggera perdita di prestazioni dovuta alla connessione Thunderbolt 3 e la potenza della GPU interna, solo Radeon Rx 5700 e Radeon VII probabilmente avranno senso dal punto di vista prestazionale.

Di |2019-11-21T08:51:06+01:0015/11/2019|AMD, Hardware, macOS, Novità, Produttività|0 Commenti

Nuovo Box eGPU TB3 – Gigabyte AORUS RTX 2080 Ti GAMING BOX

Gigabyte ha presentato un nuovo eGPU enclosure, AORUS RTX 2080 Ti GAMING BOX, il primo compatto sistema con integrato il raffreddamento a liquido, misura solamente 300 x 140 x 173(mm), alimentatore integrato da 450W con due connettori 8pin+8pin.
Non conosciamo ancora il costo, ma non sarà certo economico, utilizzabile su PC Desktop/Laptop con porta Thunderbolt 3 e sistema Windows 10.

Vista Frontale
Posteriore con i vari connettori

Ecco alcune immagine del box, come potere vedere essendo una soluzione completamente Custom, le porte sono messe direttamente sul retro del Box.

Link ufficiale Gigabyte:

https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N208TIXEB-11GC

Di |2019-11-04T14:53:21+01:0004/11/2019|Gaming, Hardware, Novità, Windows|0 Commenti

Aggiunto supporto in macOS Catalina(10.15.1) alle schede video AMD Radeon 5700/XT

Le nuove schede video AMD Radeon 5700/XT

Con l’ultimo aggiornamento di macOS Catalina (10.15.1) uscito qualche giorno fà, si è aggiunto il supporto ufficiale alle ultime schede AMD la serie Radeon 5700 e 5700 XT, il supporto è ancora all’inizio le prestazioni sono buone, ma con il tempo miglioreranno.
Utilizzando DaVinci Resolve le prestazioni sono pari alla Radeon VII, mentre con altri software o giochi abbiamo prestazioni inferiori ad una Radeon Vega 64


Vi lasciamo ad un articolo con alcuni benchmark di BareFeats :

BareFeats test preliminare macOS Catalina e Radeon 5700 XT

Torna in cima