AMD Radeon RX 6900 XT mostra i muscoli su macOS Big Sur [aggiornato]

BareFeats ha cominciato i test su macOS Big Sur 11.4 attualmente in beta mettendo alla prova la nuova top di gamma AMD: Radeon RX 6900 XT. I driver per macOS son arrivati con calma e appunto sono ancora in beta, ma i risultati sono eccelsi e molto promettenti. Speriamo di avere novità su eGPU e Apple Silicon alla WWDC a fine Giugno, per ora questi bolidi sono utilizzabili anche come eGPU ma solo con Mac con processori Intel. Update: BareFeats pubblica ora i risultati di Radeon 6900 XT come eGPU!

In tutti i benchmark Radeon RX 6900 XT distrugge le altre GPU ma ricordiamo a tutti i lettori che al momento c’è una grande crisi di disponibilità di schede video che hanno anche triplicato i prezzi sia delle soluzioni nuove che vecchie ed invitiamo tutti ad aspettare ad ordinare. Sul sito AMD.com spesso si trovano le schede video ai prezzi corretti ma finiscono in pochi minuti.

UPDATE –> BareFeats Radeon RX 6900 XT come eGPU
BareFeats – Radeon RX 6900 XT in […]

Di |2021-05-14T09:22:01+01:0005/05/2021|AMD, Benchmark, Hardware, macOS|0 Commenti

macOS 11.4 supporterà AMD RDNA2 ovvero Radeon RX 6800, 6900, 6900 XT

Il changelog lo conferma, finalmente macOS 11.4, attualmente in beta, supporterà la nuova architettura RDNA2 di AMD alla base delle nuove potenti schede video Radeon RX 6800, 6900, 6900 XT.

Le schede video al momento sono utilizzabili su Mac Pro e anche all’interno di eGPU, attualmente solo su Mac con processori Intel. Infatti le eGPU non sono ancora supportare su Apple Silicon e non siamo certi lo saranno un domani.

Queste nuove schede video sono ancora difficili da reperire, almeno in Italia, sia causa successo che mining.

Articolo su Apple Insider

Di |2021-04-21T20:54:25+01:0021/04/2021|AMD, macOS, Novità|0 Commenti

MacBook Pro 13″ 2020: i7 vs M1 vs eGPU con Final Cut Pro!

Abbiamo recentemente paragonato MacBook Pro 13″ 2020 con i7 quad-core e il nuovo Apple Silicon M1. Due macchine della stessa fascia, stesso anno, Intel vs Apple. Il nostro i7 ne è uscito abbastanza a pezzi anche se l’eGPU con Radeon RX 5700 XT ha ribaltato la situazione. Adesso invece abbiamo pubblicato un nuovo breve video nel nostro canale YouTube dove le due macchine vengono confrontate con Final Cut Pro. Abbiamo anche parlato della situazione attuale incerta per quel che riguarda le eGPU, buona visione.

Di |2021-03-16T17:06:46+01:0016/03/2021|Benchmark, macOS, Produttività, Video|0 Commenti

Lisa Su di AMD: Continuiamo a lavorare con Apple come partner per la grafica

Lisa Su CEO di AMD ha tenuto un’intervista durante il CES 2021, tra le varie domande le è stato chiesto come si sono evoluti i rapporti con Apple dopo la presentazione di Apple Silicon. Tra le parole di Lisa Su notiamo come abbia sottolineato che Apple e AMD sono ancora partner. Questo potrebbe significare che alcuni Mac di fascia alta continueranno, almeno per il momento, ad utilizzare soluzioni Radeon oppure che potremmo aspettarci i driver eGPU AMD per architettura ARM nei prossimi aggiornamenti di Big Sur. Noi ovviamente ce lo auguriamo, nonostante per performance di M1 siano incredibili, anche a livello di accelerazione video, encoding, una scheda video dedicata ha ancora senso in vari utilizzi specifici. Più info su M1 e eGPU nel nostro ultimo video su YouTube.

Leggi su AppleInsider.com
Leggi su Anandtech.com

Di |2021-01-13T10:34:37+01:0013/01/2021|AMD, Hardware, macOS|0 Commenti

MacBook Pro 13″ 2020: i7 vs M1 vs eGPU

Con questo ultimo video del 2020 analizziamo cosa significa l’uscita dei Mac con processore M1 per le eGPU nel mondo Apple. La velocità di queste nuove macchine sono incredibili ma ovviamente le prestazioni grafiche seppur notevoli non sono ai livelli di una potente scheda video dedicata… almeno per ora. Nei prossimi video realizzeremo un test con Final Cut Pro dove i nuovi processori brillano… più veloci di una eGPU? Buone feste, buon anno e buona visione.

eGPU.it – MacBook Pro 13″ 2020: i7 vs M1 vs eGPU

Di |2020-12-27T00:52:45+01:0027/12/2020|AMD, Benchmark, Hardware, macOS|0 Commenti

Apple Silicon VS Intel + eGPU

Continuano ad entusiasmare le recensioni, i video e i benchmark dedicati ai nuovi Mac con processori Apple Silicon M1.
In molto video le nuove macchine entry level, che di tale hanno solo il prezzo, sono messe a confronto con la controparte Intel anche con eGPU, che con Apple Silicon non è ancora possibile utilizzare. Grazie alle prestazioni straordinarie di M1, nonostante l’emulazione x86 in alcuni test, i Mac con Apple Silicon vincono contro Intel + eGPU.

Le prestazioni grafiche di M1 sono paragonali ad una Radeon Pro 560X ma grazie agli encoder, neural engine e altre magie informatiche in molti test battono setup con schede video dedicate di fascia alta.

Ma allora le eGPU non hanno più senso? Non è così, infatti molti software possono sfruttare più schede video, queste possono e essere utili anche per collegare più display senza rallentamenti e le schede di fascia medio alta ancora battono Apple Silicon nelle prestazioni 3D.

Riguardo al supporto eGPU, sembra che il problema siano i driver mancanti per architettura ARM, può darsi che con un […]

Di |2020-12-04T19:01:31+01:0004/12/2020|AMD, Hardware, macOS|0 Commenti

Update Mac con Apple Silicon M1 ed eGPU

Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza aggiornando questo articolo, avrete già visto video e letto articoli sui nuovi incredibili Mac con M1, come quello di AnandTech o The Verge, ma riassumiamo:

  • I nuovi Mac con processore Apple M1 sono incredibili, performance ed efficienza fuori dagli schemi. Un semplice Mac mini può montare video in 4K come su un MacBook Pro 16″ top o Mac Pro base.
  • Addirittura le applicazioni Intel girano più veloci in emulazione sulle nuove macchine che nativamente  sulle vecchie.
  • Prestazioni schede video integrate notevoli ma per sempre inferiori alle dedicate. Più o meno equivalenti a Radeon RX 560X che per macchine di fascia bassa è una sorpresa.
  • Silenziosità: MacBook Air non ha ventole e MacBook Pro è molto più silenzioso di prima e le ventole partono quando il computer elabora già da un po’.
  • Thunderbolt perfettamente funzionante… MA….
  • Le eGPU non sono supportate. Ancora non é chiaro se Apple punta solo sulle proprie future GPU oppure se è solo una questione di compatibilità con i driver AMD per architettura ARM. Noi pensiamo […]
Di |2020-11-17T22:04:51+01:0010/11/2020|Hardware, macOS|0 Commenti

Pronti per il futuro? I nuovi Mac con Apple Silicon 10/11/2020

Questa sera, in italia alle 19:00, verranno presentati i nuovi Mac con processori Apple basati su architettura ARM. Seguiremo l’evento e commenteremo questo articolo per darvi le informazioni più importanti. Ci si aspetta alta efficienza, prestazioni ma sopratutto sembra che le GPU integrate saranno incredibilmente potenti. Sarò molto utile capire quanta sarà la differenza con una eGPU esterna a questo punto. E’ possibile seguire l’evento in tanti modi, tra cui l’app Apple Events su Apple TV, oppure da web o su YouTube:
Segui su Apple.com
Segui su YouTube

Evento “One more thing.”

  • John Ternus presenta il primo processore per Mac, ovvero M1.
  • Johnny Srouji spiega come M1 comprende controller e chip prima erano separati. 8-core, 4 ad alta efficienza e 4 ad alte prestazioni. Il miglior rapporto prestazioni/consumi del mondo.
  • GPU 8-core  con consumi bassissimi, la più veloce integrata del mondo.
  • Supporto Thunderbolt 3 / USB4
  • Craig Federighi mostra le ottimizzazioni che fanno volare Big Sur su Apple Silicon.
  • Molte applicazioni ancora compilate per Intel saranno più veloci su nuovi Mac con […]
Di |2020-11-10T20:43:55+01:0010/11/2020|Hardware, macOS, Novità|0 Commenti

Recensione Mantiz Saturn Pro V2 Thunderbolt™ 3 eGPU

Presentazione Ed eccoci qui con il prodotto più apprezzato del momento ovvero Mantiz Saturn Pro, Mantiz ha stupito tutti con il proprio ritorno nel mercato eGPU con una soluzione più matura ed evoluta. Scopriamo assieme che vantaggi ci porta questa nuova generazione. Unboxing e contenuto Mantiz Saturn Pro V2 comprende anche un cavo SATA e relative viti per fermare il disco SSD, cavo di alimentazione (a noi arrivata con cavo UK, ma è un classico cavo di alimentazione computer), foglio di spiegazioni e informazioni e ovviamente il cavo Thunderbolt 3, quest’ultimo di 70cm un piccolo bonus rispetto la maggior parte delle altre soluzioni che arrivano con un cavo di solo 50cm. Molti di voi vorranno un cavo più lungo ma ricordate che i cavi non sono tutti uguali. Caratteristiche e benchmark

Saturn Pro ha dimensioni leggermente più grandi di Venus, ma non di molto. Il design è più moderno, sempre pulito. I materiali sono ottimi anche se il colore del modello space gray è molto diverso dal colore dei Mac al contrario di Venus. É un case decisamente pesante, […]

Di |2021-07-13T14:43:54+01:0008/11/2020|AMD, Articoli, Benchmark, Hardware, macOS, Video|0 Commenti

Evento Apple “One more thing.” il 10 Novembre: Nuovi Mac con processori Apple Silicon

Nuovo keynote Apple, il 10 Novembre finalmente vedremo di cosa sono capaci i Mac con le nuove CPU progettate da Apple, basate su architettura ARM. Apple ha già confermato che i nuovi Mac avranno Thunderbolt, ma nella documentazione per sviluppatori si evince anche che le nuove schede video integrate offriranno performance di molto superiori a quelle Intel di oggi, questo potrebbe diminuire il divario di prestazioni con le schede video dedicate.

Aggiorneremo questo post con le novità che riguardano le GPU, eGPU e Thunderbolt.

Keynote – One more thing.

Di |2020-11-02T23:22:14+01:0002/11/2020|Hardware, macOS|1 Commento
Torna in cima