Basemark GPU 1.21 il benchmark definitivo

Abbiamo già trattato le prime versioni ancora acerbe del benchmark “Basemark GPU” basato sul motore grafico Rocksolid Engine, avevamo avuti alcuni problemi con utilizzo via eGPU.

Ora sembra essere maturo questo benchmark multipiattaforma, capace di girare sotto macOS nativo “Metal” , su dispositivi Android, iOS 13+ e su sistemi Linux, Windows.

Stiamo testando la versione completa, utilizzandola sotto macOS con eGPU, pubblicheremo un articolo a riguardo.

Potete scaricare la versione gratuita QUI.

Di |2020-08-28T18:48:34+01:0028/08/2020|AMD, API, Benchmark, Linux, macOS, Windows|0 Commenti

MacBook Pro 13” contro MacBook Pro 16” … entrambi con eGPU

BareFeats, questa volta ci delizia con un test davvero interessante.
Mette contro un Macbook Pro 13” del 2020 al Macbook Pro 16” 2019 il tutto collegato ad una eGPU.

La parte grafica connessa ad un eGPU si comporta uguale.

I due Macbook Pro sono stati connessi al Box  AKiTiO Node Titan(con scheda video Radeon RX 5700 XT) connessi alle rispettive porte TB3.

I risultati dal lato grafico sono identici, prestazioni superiori alla GPU integrata del Macbook Pro 16 che tiene la scheda video discreta più potente dei due.

Quando ci si appoggia alla scheda video usando un Box esterno TB3 tra i due dispositivi non ci sono più differenze, mentre quando si tira in ballo la CPU qui si vedono prestazioni di molto superiori sopratutto in multicore nel Macbook Pro 16”.

Pagina Ufficiale con tutti i benchmark: 13-inch MacBook Pro versus the 16-inch MacBook Pro … […]

macOS 10.15.5 con fix per eGPU Mac mini e altri benchmark MacBook Pro 13” 2020

E’ stata rilasciata una nuova versione di macOS Catalina che arriva ora alla 10.15.5. Ci sono parecchi bugfixes e una nuova major feature riguardando la gestione intelligente della batteria ma come al solito parliamo nello specifico di GPU ed eGPU: sono stati implementati ulteriori fix per le eGPU collegate a Mac mini 2018-2020, infatti nonostante la versione precedente già sistemasse per alcuni i problemi al boot con eGPU purtroppo non era risolutivo per tutte el configurazioni, ora Catalina dovrebbe mostrare macOS via eGPU con tutte le schede video supportate inclusa AMD Radeon RX 5700 XT.

BareFeats ha continuato i benchmark della settimana scorsa su MacBook Pro 13” 2020, a questo giro il focus sono le app professionali e il confronto con il fratello maggiore MacBook Pro 16”, ovviamente grazie ad una scheda video esterna l’altra leggere professionale di Apple compete con il modello top di gamma e lo supera in alcuni task, ovviamente parliamo sempre di prestazioni video/3D/GPU compute perché u’altra differenza grande tra le due categorie è la scheda video che nel 13” è integrata anche se […]

Di |2020-05-27T11:06:30+01:0027/05/2020|AMD, Benchmark, macOS, Produttività|0 Commenti

BareFeats spinge MacBook Pro 2020 al limite con eGPU

Il sito più popolare di benchmark del mondo Apple, BareFeats ha già messo sotto sforzo il nuovo MacBook Pro 13” 2020 testandolo con applicazioni professionali e giochi collegato ad una potente eGPU con AMD Radeon VII e RX 5700XT e mettendolo a confronto con il fratello maggiore MacBook Pro 16”. Come prevedibile il piccolo portatile professionale fa un salto enorme di prestazioni superando di gran lunga il modello più potente. La nuova scheda video integrata Iris Plus è in realtà notevole per la sua categoria ma pur sempre inferiore a schede video dedicate.

Per chi ha necessità di trasporto il nuovo MacBook Pro 13” rimane una soluzione incredibile, potenziabile nella grafica, gaming e video making grazie ad una eGPU. Non da sottovalutare la modularità e il risparmio di scegliere questo computer e scheda video esterna, ovviamente MacBook Pro 16” poi vince sui task dove il processore incide maggiormente.

BareFeats – 2020 MacBook Pro 13-inch gets a major boost from an eGPU
Acquista MacBook Pro 2020

Di |2020-05-18T12:47:41+01:0018/05/2020|AMD, Benchmark, Gaming, Hardware, macOS, Produttività|0 Commenti

Lenovo presenta Legion BoostStation

Nella giornata di ieri Lenovo ha presentato ufficialmente il nuov Box eGPU, completo di tutto, estetica molto semplice e accattivante, con un alimentatore da 500 Watt capace di supportare una scheda video da 300 Watt, con una ricarica via USB-C (Thunderbolt 3) fino a 100 Watt.

Il box ha le seguenti dimensioni 36.5 cm x 17.2 cm x 21.2 cm con un peso di 8.5 kg.
Nel retro troviamo molte porte a disposizione:

2 X USB 3.1(Gen 1)
1 X USB 2.0
1 x Thunderbolt 3
1 x HDMI
1 x RJ45 LAN Ethernet
1 x Ingresso alimentazione

Al suo interno troviamo:

1 x Slot HD/SSD
2 x Slot PCie SSD

L’uscita è prevista per Maggio con un prezzo di circa 260$, vedremo se in europa si troverà ad un prezzo inferiore ai 300€.
La nostra scheda tecnica
Link comunicato ufficiale

BareFeats testa AKiTiO Node Titan

Il sito di riferimento per test di velocità e prestazioni su macOS, BareFeats, ha messo sotto pressione una delle ultime soluzioni eGPU uscite sul mercato: AKiTiO Node Titan. Titan è una soluzione Thunderbolt 3 PCIe certificata eGPU/eGFX di conseguenza NON ha altra connettività, sarà possibile solo inserire una GPU al suo interno. Dimensioni e caratteristiche sono praticamente identiche ad AKiTiO Node Pro tra cui la particolare maniglia retrattile per il trasporto. Una novità invece è l’alimentazione al portatile tramite Thunderbolt 3 fino a 85W e una PSU interna molto potente da 650W per alimentare le schede più esigenti. Abbiamo testato Node Pro alcuni mesi fa e trovate anche un video nel nostro canale YouTube. Consigliamo di sostituire la ventola con una più silenziosa come vedete nel nostro forum.

Come ci aspettavamo esattamente in linea con le altre soluzioni, Node Titan offre prestazioni GPU desktop a portatili o mini PC oppure può servire per incrementare la potenza di calcolo GPU totale per software che sfruttano più schede grafiche per montaggio video per esempio. Nei test brilla sopratutto per il rapporto […]

Di |2020-04-08T16:43:19+01:0008/04/2020|AMD, Benchmark, macOS, Produttività|0 Commenti

MacBook Pro 16″ 2019 ha senso una eGPU? Proviamolo con Radeon RX 5700 XT!

Avrà senso utilizzare una eGPU con un MacBook Pro 16″ 2019 top di gamma? Ce lo siamo chiesti anche noi e abbiamo deciso di farci un video su anche perché altrimenti ci davate per defunti.

L’eGPU in oggetto è una Mantiz Venus con Radeon RX 5700 XT, scheda video dal prezzo accessibile anche se di fascia alta, per molti aspetti simile alla soluzione professionale Radeon VII. Nonostante i driver della serie Navi siano ancora acerbi in macOS, i risultati sono comunque molto incoraggianti. Ma non vogliamo rovinarvi la sorpresa, buona visione!

Ricordatevi di iscrivermi al nostro canale YouTube per vedere altri video oltre a questo MacBook Pro 16″ 2019 ha senso una eGPU?

 

Di |2020-04-14T14:47:27+01:0001/02/2020|AMD, Benchmark, macOS, Video|0 Commenti

macOS 10.15.2, prestazioni schede Navi, problemi con eGPU e Geekbench 5

Purtroppo il recente aggiornamento di macOS 10.15.2 porta con se alcuni problemi riguardanti l’uso di eGPU. Molti report indicano che su Mac mini non è possibile vedere lo schermo di boot costringendoci al collegamento con l’uscita video integrata al monitor esterno, una volta avviato è possibile riconnettere la scheda video esterna. Anche sotto l’aspetto delle prestazioni dobbiamo segnalare che ci sono stati cali nelle performance delle schede video della generazione navi come le nuove Radeon RX 5700 e RX 5700 XT, già i risultati non brillavano ma poteva anche essere anche normale visto che il supporto è stato introdotto di recente, aspettiamo con ansia il prossimo aggiornamento di sistema sperando in ottimizzazioni. Al momento le schede Radeon della serie 5×00 e Vega sono decisamente più rodate e prestazionali in confronto alla spesa, dunque se state pensando di comprare una scheda video in queste settimane vi consigliamo Radeon RX 580 come soluzione economica a nella versione di Sapphire Nitro+, per prestazioni maggiori Radeon RX Vega 56 anche se i prezzi […]

Di |2019-12-20T00:27:53+01:0020/12/2019|AMD, Benchmark, macOS|0 Commenti

Mac Pro 2013 “cilindro” con eGPU Radeon RX 5700 XT

L’instancabile Rob Art di BareFeats pubblica l’ennesimo benchmark con eGPU, questa volta è il turno del Mac Pro 6.1 2013, il cosiddetto cilindro. Attraverso la porta Thunderbolt 2 viene connessa una potente e moderna Radeon RX 5700 XT con ottimi risultati in alcuni test.

BareFeats – Radeon RX 5700 XT with Mac Pro 2013

Di |2019-11-12T14:09:47+01:0012/11/2019|AMD, Benchmark, Hardware, macOS, Produttività|0 Commenti

Aggiunto supporto in macOS Catalina(10.15.1) alle schede video AMD Radeon 5700/XT

Le nuove schede video AMD Radeon 5700/XT

Con l’ultimo aggiornamento di macOS Catalina (10.15.1) uscito qualche giorno fà, si è aggiunto il supporto ufficiale alle ultime schede AMD la serie Radeon 5700 e 5700 XT, il supporto è ancora all’inizio le prestazioni sono buone, ma con il tempo miglioreranno.
Utilizzando DaVinci Resolve le prestazioni sono pari alla Radeon VII, mentre con altri software o giochi abbiamo prestazioni inferiori ad una Radeon Vega 64


Vi lasciamo ad un articolo con alcuni benchmark di BareFeats :

BareFeats test preliminare macOS Catalina e Radeon 5700 XT

Torna in cima