Continuano ad entusiasmare le recensioni, i video e i benchmark dedicati ai nuovi Mac con processori Apple Silicon M1.
In molto video le nuove macchine entry level, che di tale hanno solo il prezzo, sono messe a confronto con la controparte Intel anche con eGPU, che con Apple Silicon non è ancora possibile utilizzare. Grazie alle prestazioni straordinarie di M1, nonostante l’emulazione x86 in alcuni test, i Mac con Apple Silicon vincono contro Intel + eGPU.
Le prestazioni grafiche di M1 sono paragonali ad una Radeon Pro 560X ma grazie agli encoder, neural engine e altre magie informatiche in molti test battono setup con schede video dedicate di fascia alta.
Ma allora le eGPU non hanno più senso? Non è così, infatti molti software possono sfruttare più schede video, queste possono e essere utili anche per collegare più display senza rallentamenti e le schede di fascia medio alta ancora battono Apple Silicon nelle prestazioni 3D.
Riguardo al supporto eGPU, sembra che il problema siano i driver mancanti per architettura ARM, può darsi che con un aggiornamento futuro di macOS Big Sur funzioneranno anche sui nuovi Mac. Vedremo anche che prestazioni avranno M1X/M2. Confidiamo che nonostante Apple Silicon impressioni i vantaggi di avere una eGPU sono notevoli e le prestazioni di scheda di fascia alta saranno ancora irraggiungibili per un po’ dunque speriamo nel supporto da parte di Apple.
BareFeats – MacBook Pro M1 vs MacBook Pro Intel + eGPU
Max Tech – 1 Mac Mini vs Intel i7 Mac Mini + eGPU for Pro Apps!
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.