Jeff di 9to5Mac ha provato DaVinci Resolve con ben 2 eGPU, trasformando una macchina che faticava a lavorare con questo potente software in una postazione di editing veloce.
In this hands-on video walkthrough, I showcase using DaVinci Resolve with multiple eGPUs. As you’ll see, an eGPU can turn a MacBook Pro — a machine that may struggle editing in DaVinci Resolve on its own — into a capable editing machine.
DaVinci Resolve fa pieno uso delle eGPU, al contrario di FinalCut Pro che al momento le utilizza solo per alcuni task, ma ci aspettiamo che venga corretto nei prossimi update. Su 9to5Mac è presente sia l’articolo che un bel video review.
Infine se volete acquistare DaVinci Resolve Studio su Mac App Store questo è il link dell versione completa, potete anche trovare la versione gratuita sempre su Mac App Store.
Provato alcuni giorni fà, fatti alcuni Test, posso confermare che supporta sia OpenCL che Metal per l’esportazione, se riesco in serata posto le differenze con e senza eGPU sul mio Macbook pro 13 2016 touchbar.Ma purtroppo la 15 beta soffre di diversi problemi, lo zoom sulla timeline quando è collegata la scheda esterna non è fluido(scatta e c’è un ritardo assurdo) ed inoltre ho ravvisato diversi crash dell’applicazione, per un utilizzo giornaliero non è raccomandata, meglio utilizzare la versione 14.Al Momento ho dei risultati preliminari esportazione in 4K Mp4 H264 di un filmato di durata 1:40 minuti :eGPU (Macbook pro 13 2016 touchbar + AMD RX 570 4GB) : ~ 8:30 minutiMacbook pro 13 2016 touchbar – Intel HD 540: ~ 23 minuti.
Una bella differenza direi